San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, è il paese che ospiterà nel 2022 la partenza della UltraDolomites, la gara di 80 km e 4.600 metri di dislivello positivo la cui specificità è appunto lo start, dato ogni anno da un comune diverso ma sempre con l'arrivo a Cortina d'Ampezzo.
L’area turistica San Vigilio Dolomites può vantare 6 paesini di montagna, incastonati sui due comuni di Marebbe e San Martino in Badia.
Le maggiori ricchezze paesaggistiche della zona sono probabilmente i due Parchi Naturali, Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle, dichiarati Patrimonio Dolomiti UNESCO.
“Capoluogo” è il paese di San Vigilio di Marebbe situato a 1.200 m in una valle laterale idilliaca della Val Badia, in Alto Adige.
Montagna, parco naturale, leggende – l’estate e l’autunno sono variopinti! San Vigilio è punto di partenza per innumerevoli passeggiate ed escursioni e con bellissime proposte per itinerari con la mountain bike. Mentre in inverno si possono vivere tutti i colori del bianco: sci, snowboard, scialpinismo, fondo, slittino, ciaspole.
Il comprensorio sciistico Plan de Corones, con oltre 100 km di piste, che fa parte del Dolomiti Superski è la chicca per gli amanti dello sci.
San Vigilio di Marebbe è un paradiso per chi in vacanza cerca il relax più assoluto, per gli sportivi e per le famiglie.
Qualche numero sulla zona San Vigilo Dolomites:
- 2 comuni
- 2 parchi naturali, dichiarati patrimonio Dolomiti UNESCO
- più di 25 vette da raggiungere
- 120 km di piste al Plan de Corones
- 650 km di sentieri escursionistici
Ricerca alloggi
Vai sul sito ufficiale per cercare un alloggio
oppure
scarica l'elenco delle strutture (pdf 14MB) >>
Per richieste o informazioni puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il (+39) 0474501037