Lavaredo | Chianti | Valmalenco

Redazione

Europei, Olimpiadi e non solo: tutti gli eventi sportivi del 2024

Il 2024 è iniziato nel segno della vittoria di Jannik Sinner agli Australian Open, riportando un successo Slam in Italia dai tempi di Panatta. Quasi 50 anni in cui soltanto Matteo Berrettini era andato vicino a vincere un Major nella finale di Wimbledon 2021 persa soltanto contro il campionissimo Novak Djokovic.

Tutti segnali, questi, di come il movimento tennistico italiano sia in forte crescita in questi anni, culminato peraltro con la vittoria in Coppa Davis e la finale delle ragazze di Tathiana Garbin in Billie Jean King Cup ottenute sul finire del 2023. Dunque, ci si attende altri successi da parte dei protagonisti del tennis che anche quest’anno saranno impegnati nei tanti tornei della stagione.

I tifosi sono già pronti a sostenerli, così come sono pronti a sostenere i propri beniamini nelle altre discipline sportive. Una di queste è il rugby, con il calendario del Six Nations che sta già mettendo alla prova la Nazionale azzurra contro le big d’Europa.

Tutti gli appuntamenti sportivi da non perdere del 2024

Rimanendo nel tennis, gli appuntamenti più attesi della stagione sono gli Internazionali d’Italia di Roma, in programma dal 6 al 19 maggio nella Capitale. Poi ci saranno Roland Garros, Wimbledon e US Open, con nel mezzo la parentesi delle Olimpiadi che vedrà impegnati tanti italiani.

Sinner ha già fatto sapere di voler vincere una medaglia per sé e per l’Italia. Stesso obiettivo anche per Gregorio Paltrinieri nel nuoto e Marcell Jacobs nell’atletica dove sarà chiamato a difendere l’oro conquistato a Tokyo nel 2021. Con lui ci sarà anche Filippo Tortu e insieme si ritroveranno a dover difendere anche l’altro oro conquistato in Giappone nella staffetta.

Per loro ci sarà anche l’appuntamento degli Europei, altro evento atteso di questo 2024, che si svolgeranno a Roma, dove potranno contare sul supporto dei tanti tifosi italiani che accoreranno allo stadio per vederli gareggiare.

Europei che si disputeranno anche nel calcio, con la Nazionale italiana chiamata a difendere la vittoria del 2021 ottenuta in finale a Wembley contro l’Inghilterra. La squadra allenata da Spalletti esordirà il 15 giugno in Germania contro l’Albania. Dopodiché, affronterà la Spagna cinque giorni dopo e la Croazia il 24 dello stesso mese. L’obiettivo, manco a dirlo, è la qualificazione alle fasi ad eliminazione diretta per poi provare ad arrivare fino in fondo e ripetere il successo di tre anni fa.

Sempre nel calcio, da non perdere saranno le finali delle tre coppe europee, dove l’Inter proverà a replicare quanto fatto nella passata stagione cercandosi di giocare un’altra Champions League. Stesso obiettivo, ma in Europa League, anche per la Roma, sconfitta in finale lo scorso anno contro il Siviglia, e per la Fiorentina, impegnata in Conference League e in cerca di riscatto dopo la finale persa nel 2023 contro il West Ham.

Grande attesa anche per i motori, con i Gran Premi di Imola e Monza di Formula 1 (che si svolgeranno rispettivamente nei weekend del 19 maggio e del 1° settembre) e il GP del Mugello di MotoGP (in programma il 2 giugno. Da vedere come si comporterà quest’anno la Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, che arriva da una stagione al di sotto delle aspettative, e i vari Bagnaia, Bezzecchi, Di Giannantonio e Marini, pronti a darsi battaglia in pista ancora una volta.

Da non perdere inoltre il Giro d’Italia, arrivato alla sua 107esima edizione e in programma dal 4 al 26 maggio, che vedrà impegnati i migliori ciclisti in circolazione. Grande appuntamento anche per l’Italvolley, impegnata nella Nations League dal 14 maggio al 30 giugno, dove proveranno a staccare il pass per le Olimpiadi, e per l’Italbasket, impegnata nel preolimpico dal 2 al 7 luglio per cercare di volare a Parigi.

Non vanno poi dimenticate le Finals NBA, in programma a giugno, e le Final Four di Eurolega, che quest’anno si giocheranno a Berlino sempre a giugno. L’anno sportivo si concluderà poi alla grande con il ritorno attesissimo dell’America’s Cup di vela, che vedrà protagonista Luna Rossa dal 22 agosto al 20 ottobre, e le Finals, la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup di tennis, che si giocheranno a novembre.

Foto dell'autore

Redazione

Ultratrail.it - Su di noi

Ultratrail.it è il punto di riferimento per chi ama correre fuori strada. In questa sezione trovi guide pratiche, consigli d’acquisto e approfondimenti sulle gare più interessanti. L’obiettivo è offrire contenuti chiari e affidabili per aiutarti a scegliere l’attrezzatura giusta e pianificare al meglio le tue sfide. Buona lettura e... buoni sentieri!

Le nostre guide all'acquisto

Le migliori scarpe da ultra trail
Gli zaini migliori da trail running
I GPS più venduti per trail runner
Lampade Frontali per Trail
Borracce da trail running
Gel energetici per la corsa
Marsupi da Trail Running
Guanti da trail running
Calzini da trail running
Gilet da ultra trail

Gare & Races

Calendario Gare Trail Running
Calendario Spartan Race
Calendario Mezze Maratone
Lavaredo Ultra Trail
Via degli Dei
Valmalenco
Dolomiti Extreme Trail

Guide alla corsa

Punti ITRA: Guida al Calcolo
Preparazione alla Gara
Cosa sapere sull'Abbigliamento
Pacer nel running
Test di Cooper

Sconti dei Negozi Sportivi

Scelti per te i migliori codici sconto di tutti i negozi presenti su Ultratrail.it:

Maxi sport: 20% di codice sconto
Direct-Running: Codice sconto 20% Attivo
Reebok: 20% Codice sconto Newsletter
YouSporty: codice sconto 15% Newsletter
Macron: 10% di sconto dedicato
JD Sport: 10% Codice sconto Nuovi Clienti
JD Sports: 10% di codice sconto

Cisalfa Sport: 10% di sconto con Iscrizione
Adidas: 10% Codice sconto Newsletter
Sportler: 20% sconto per il compleanno
Nike: 25% di sconto per il compleanno
Freddy: Coupon 10€ sconto Newsletter