La ASICS Gel Excite 10 è una calzatura tra le più consolidate nel ventaglio di proposte del brand giapponese: con il passare delle versioni, ha sempre conservato l’approccio accessibile che ha caratterizzato questa famiglia di scarpe negli ultimi anni. La prima impressione è quella di un prodotto che punta sulla semplicità funzionale, senza fronzoli estetici particolari ma con una costruzione solida e ragionata.
La tomaia in Engineered Jacquard Mesh è certamente uno degli aspetti più riusciti di questo modello. Il materiale offre una traspirazione adeguata grazie alle zone a maglia più aperta, posizionate appositamente per favorire il flusso d’aria durante la corsa. La costruzione senza cuciture contribuisce a ridurre il peso complessivo della scarpa, elemento apprezzabile per chi si avvicina alla corsa e cerca un prodotto che non appesantisca il passo.
Anche il sistema di allacciatura ci ha sorpresi favorevolmente: gli occhielli realizzati in materiale più resistente permettono infatti una distribuzione uniforme della tensione, garantendo un avvolgimento sicuro del piede senza creare punti di pressione eccessiva. Il colletto sagomato e imbottito offre un supporto morbido al tallone, mentre gli accorgimenti sul retro facilitano la calzata, aspetto non trascurabile per chi deve ancora sviluppare dimestichezza con le scarpe tecniche.
La linguetta in mesh imbottita, pur non essendo integrata alla struttura, rimane ben posizionata grazie a un sistema di ancoraggio che previene lo scivolamento laterale durante la corsa, dimostrando da parte di ASICS una buona attenzione verso le esigenze pratiche dei runner meno esperti.ì’èp
- Tomaia in rete jacquard rinforzata
- Tecnologia GEL sul tallone
- Tecnologia GUIDANCE LINE
L’intersuola e l’ammortizzazione di ASICS Gel Excite 10
La nostra recensione non può che partire dall’intersuola, dove ASICS ha implementato la nuova mescola Amplifoam+, un’evoluzione rispetto alla precedente Amplifoam, che si caratterizza per una migliore adattabilità alla pressione del piede, offrendo un’ammortizzazione più efficace senza compromettere la reattività.
L’altezza dell’intersuola è stata aumentata rispetto al modello precedente, raggiungendo i 29mm nel tallone, per un drop di 10mm che si mantiene nella tradizione ASICS. La configurazione favorisce dunque un appoggio naturale del tallone, facilitando la transizione verso l’avampiede durante la fase di spinta.
La tecnologia Rearfoot GEL, seppur in una versione più sottile rispetto ai modelli di fascia superiore, continua a svolgere il suo ruolo nell’assorbimento degli urti al momento dell’impatto: l’inserimento di silicone nella zona del tallone offre ammortizzazione multidirezionale, contribuendo alla stabilizzazione del piede durante la fase di atterraggio.
La Guidance Line rappresenta un elemento distintivo della filosofia ASICS, un sistema che consiste in una scanalatura speciale nell’intersuola che segue il naturale cambio di pressione dal tallone alla punta durante la corsa. Il risultato è un’intersuola più adattabile che asseconda lo stile di corsa individuale, mantenendo una biomeccanica naturale anche su distanze prolungate.
Leggi anche: Recensione della ASICS Metaspeed Sky Paris: Il top del top
La suola e l’aderenza
La suola della Gel Excite 10 adotta un design a contatto completo con il terreno, caratterizzato da intagli di flessione strategicamente posizionati per garantire un movimento fluido del piede. La scelta di utilizzare una suola in gomma a iniezione permette di ottenere una maggiore uniformità nella distribuzione del materiale, con benefici in termini di durabilità e aderenza.
La tecnologia AHAR+ (gomma ad altissima resistenza all’abrasione) è posizionata nelle zone di maggiore impatto, principalmente nel tallone, per aumentare la longevità della scarpa. Una soluzione che si rivela particolarmente efficace per i runner principianti, che spesso non hanno ancora sviluppato un’appoggio ottimale e tendono a consumare maggiormente certe aree della suola.
Il battistrada presenta un pattern versatile che offre trazione adeguata su superfici asciutte, mentre su terreni bagnati le prestazioni risultano accettabili, seppur non eccezionali. La mescola di gomma relativamente dura privilegia la durabilità rispetto all’aderenza pura, scelta ragionevole per un modello destinato all’uso quotidiano.
Il comfort e la vestibilità
La soletta OrthoLite MaxLite è un elemento di comfort significativo per questa scarpa: rimovibile e sagomata anatomicamente, offre una sensazione di morbidezza immediata sotto il piede, contribuendo all’ammortizzazione complessiva del sistema. La possibilità di rimuoverla permette anche l’utilizzo di plantari personalizzati, aspetto utile per chi ha esigenze specifiche di supporto.
La vestibilità si rivela generosa ma non eccessiva, permettendo al piede di alloggiarsi comodamente senza creare instabilità. Gli inserti in TPU stampati lateralmente svolgono un ruolo importante nel mantenere il piede in posizione durante i movimenti laterali, offrendo un supporto discreto ma efficace.
Il peso contenuto della scarpa, inferiore ai 300 grammi per il modello da uomo, contribuisce alla sensazione di leggerezza durante l’uso, elemento apprezzato soprattutto dai runner alle prime armi che potrebbero essere scoraggiati da calzature troppo pesanti.
Le performance in allenamento e in gara
Durante i test su strada, la Gel Excite 10 dimostra di essere una scarpa equilibrata, capace di offrire prestazioni soddisfacenti in diverse situazioni d’uso. L’ammortizzazione risulta adeguata per runner di peso medio, fornendo protezione sufficiente per sessioni di allenamento di durata moderata su superfici asfaltate.
La transizione dal tallone all’avampiede risulta fluida, merito della Guidance Line che favorisce un movimento naturale del piede, per una caratteristica che si rivela particolarmente utile per i principianti, che spesso faticano a mantenere una meccanica di corsa efficiente nelle prime fasi dell’apprendimento.
La stabilità è un altro punto di forza di questo modello: pur non essendo una scarpa specifica per iperpronatori, offre un controllo adeguato del movimento del piede, riducendo il rischio di instabilità laterale, divenendo così un aspetto non certo marginale per i runner inesperti, che potrebbero non avere ancora sviluppato la forza muscolare necessaria per compensare eventuali instabilità.
La durata e il rapporto qualità-prezzo
La costruzione generale della Gel Excite 10 suggerisce una buona durabilità nel tempo della scarpa. I materiali utilizzati, seppur non di fascia premium, dimostrano una qualità costruttiva solida, con particolare attenzione alle zone di maggiore stress. La tomaia in mesh, nonostante la leggerezza, resiste bene all’usura quotidiana, mentre la suola con tecnologia AHAR+ promette una longevità superiore alla media della categoria.
Il posizionamento di prezzo della Gel Excite 10 la rende accessibile a un’ampia categoria di utenti, rappresentando un punto di ingresso ragionevole nel mondo delle scarpe tecniche da running. Il rapporto tra prestazioni offerte e costo sostenuto risulta equilibrato, considerando le tecnologie implementate e la qualità costruttiva generale.
Leggi anche: Ride 7 Saucony Opinioni: una scarpa per lunghi allenamenti a ritmi moderati
Per chi è adatta questa scarpa
La Gel Excite 10 si rivolge principalmente ai runner principianti e a coloro che cercano una scarpa versatile per l’uso quotidiano. La combinazione di comfort, ammortizzazione adeguata e prezzo accessibile la rende ideale per chi muove i primi passi nel mondo della corsa o per chi necessita di una scarpa di supporto per allenamenti leggeri.
Le distanze consigliate si collocano nel range dei 10 chilometri per le uscite più lunghe, mentre per l’uso quotidiano e gli allenamenti di base non presenta limitazioni particolari. La scarpa si adatta bene anche a sessioni di camminata veloce e attività fitness generale, dimostrando la versatilità che caratterizza questo segmento di prodotti.
Per runner esperti che cercano una seconda scarpa per gli allenamenti di recupero o per l’uso occasionale, la Gel Excite 10 può rappresentare una scelta ragionevole, offrendo comfort e semplicità d’uso senza pretese prestazionali eccessive.
La nostra opinione
La ASICS Gel Excite 10 conferma l’approccio del brand giapponese verso il segmento entry-level, offrendo un prodotto completo che non sacrifica gli aspetti fondamentali dell’esperienza di corsa. Le migliorie introdotte rispetto alla versione precedente, in particolare l’adozione della mescola Amplifoam+ e i miglioramenti nella tomaia, rendono questo modello competitivo nel suo segmento di mercato.
La scarpa non presenta rivoluzionari tecnologici o caratteristiche innovative, ma questo non rappresenta necessariamente un limite per il target di riferimento. L’affidabilità, la semplicità d’uso e il comfort sono elementi più importanti delle prestazioni pure per chi si avvicina alla corsa o cerca una scarpa per l’uso quotidiano.
L’aspetto animal-friendly del prodotto, realizzato senza utilizzare materiali di origine animale, rappresenta un valore aggiunto per i consumatori attenti alle tematiche etiche, pur non essendo certificato vegan da enti terzi. Siamo dunque dinanzi a una scarpa che si colloca come una scelta solida e ragionata per chi cerca una prima scarpa da running o una calzatura versatile per l’attività fisica generale, mantenendo la promessa di qualità e affidabilità che caratterizza il marchio ASICS da decenni.