ASICS Gel Pulse 15 Recensione: ideale per runner principianti e intermedi

Una scarpa da corsa Asics Gel Pulse 15 nera con accenti verdi, intersuola bianca e suola blu chiaro; presenta una tomaia in mesh e l'etichetta FlyteFoam sul lato.
Brand menzionati in questo articolo: .
Indice

Nel settore delle scarpe da running più accessibili, le ASICS Gel Pulse 15 sono un punto di riferimento importante per chi cerca un equilibrio perfetto tra prestazioni e convenienza.

Dopo settimane di test intensivi su diverse superfici e condizioni, possiamo affermare con certezza che questo modello Pulse segna un netto miglioramento rispetto alle versioni precedenti, offrendo caratteristiche che soddisfano tanto i neofiti quanto i runner più esperti. Proviamo a saperne di più!

ASICS Gel-Pulse 15, Sneaker Uomo, Nero/Lime Elettrico, 44 EU
  • Tomaia ottimizzata in rete jacquard
  • Tecnologia di ammortizzazione AMPLIFOAM
  • Tassello del tallone in AHARPLUS

I passi in avanti della ASICS Gel Pulse 15

La caratteristica più sorprendente delle Gel Pulse 15 è la drastica riduzione del peso di oltre 50 grammi rispetto alla versione precedente. Con i suoi 256 grammi per la versione maschile e 221 grammi per quella femminile, le scarpe dimostrano come sia possibile ottenere prestazioni superiori alleggerendo la struttura complessiva. Il miglioramento non è certamente frutto del caso, ma deriva dall’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative che hanno rivoluzionato l’intero concept del modello.

L’introduzione della tecnologia FlyteFoam nell’intersuola sostituisce completamente il precedente sistema AmpliFoam, garantendo un livello di ammortizzazione superiore mantenendo al contempo una sensazione di reattività che mancava nelle versioni precedenti. Il risultato è una scarpa che offre il comfort necessario per le lunghe distanze senza sacrificare la dinamicità richiesta negli allenamenti più duri.

Il sistema di ammortizzazione

Il sistema di ammortizzazione delle Gel Pulse 15 si basa su un approccio multi-tecnologico che combina l’innovativo FlyteFoam con il collaudato sistema Gel posizionato strategicamente nella zona del tallone. La combinazione genera una sensazione di appoggio morbida ma controllata, particolarmente apprezzabile durante i lunghi allenamenti su asfalto.

La stabilità è un altro dei punti di forza più evidenti di questo modello. Nonostante ASICS le classifichi ufficialmente come scarpe neutre, la struttura dell’intersuola e la geometria della suola conferiscono una stabilità che si avvicina molto a quella delle scarpe specificamente progettate per corridori che necessitano di controllo del movimento. Il talloniere rigido e l’ampia base di appoggio garantiscono un controllo ottimale del piede durante tutto il ciclo di corsa.

L’aumento dello stack height di 3,3 mm nel tallone e 5 mm nell’avampiede ha trasformato completamente la percezione di comfort rispetto alla versione precedente. Una modifica che elimina la sensazione di “toccare il suolo” che caratterizzava negativamente la Gel Pulse 14, offrendo ora una protezione adeguata anche sui percorsi più impegnativi.

La tomaia e il comfort

La tomaia in Engineered Mesh è una scelta progettuale intelligente che bilancia traspirabilità, durata e supporto. Rispetto al precedente tessuto Jacquard, la nuova costruzione offre una vestibilità più precisa e sicura, mantenendo al contempo un livello di traspirabilità adeguato per la maggior parte delle condizioni climatiche.

Il sistema di allacciatura è stato riprogettato per garantire una distribuzione più uniforme della pressione sul dorso del piede. I lacci piatti e gli occhielli in TPU contribuiscono a creare una calzata personalizzabile che si adatta a diverse morfologie del piede. La linguetta imbottita, pur non essendo integrata alla struttura, rimane perfettamente in posizione grazie alla geometria ottimizzata del collo del piede.

Il colletto con imbottitura anatomica abbraccia la caviglia fornendo un supporto ottimale al tendine d’Achille senza creare punti di pressione indesiderati. La caratteristica si rivela particolarmente importante durante le sessioni di allenamento prolungate, dove il comfort diventa un fattore determinante per le prestazioni.

La suola e l’aderenza

La suola delle Gel Pulse 15 integra la gomma AHAR+ nelle zone ad alto stress, garantendo una durata eccezionale anche per i runner che tendono a consumare rapidamente le scarpe. Il compound utilizzato offre un buon compromesso tra resistenza all’usura e aderenza, anche se quest’ultima rappresenta l’unico aspetto che potrebbe beneficiare di ulteriori miglioramenti.

Il disegno del battistrada è stato completamente ripensato con intagli di flessione strategicamente posizionati per favorire una transizione fluida dalla fase di appoggio a quella di spinta. La caratteristica risulta particolarmente evidente durante le variazioni di ritmo, dove la scarpa dimostra una capacità di adattamento superiore rispetto a molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo.

La Guidance Line automatica continua a rappresentare uno dei punti di forza distintivi di ASICS, guidando il piede attraverso un ciclo di corsa naturale anche durante le fasi di affaticamento. La tecnologia si rivela particolarmente utile per i runner meno esperti che stanno ancora sviluppando una tecnica di corsa efficiente.

La sostenibilità e la responsabilità ambientale

Un aspetto spesso trascurato ma di crescente importanza è l’impegno di ASICS verso la sostenibilità ambientale. Almeno il 20% dei materiali della tomaia deriva da fonti riciclate, riducendo significativamente l’impatto ambientale del processo produttivo. Inoltre, la soletta utilizza un processo di tintura che riduce il consumo d’acqua del 33% e le emissioni di carbonio del 45% rispetto alle tecnologie tradizionali.

La versatilità d’uso

Le Gel Pulse 15 si distinguono per la loro versatilità d’uso che va oltre il semplice running. La struttura robusta e il comfort prolungato le rendono ideali anche per camminate sportive, allenamenti in palestra e uso quotidiano. La caratteristica le rende particolarmente attraenti per chi cerca una scarpa unica per diverse attività fisiche.

La costruzione duratura garantisce prestazioni costanti anche dopo centinaia di chilometri, rendendole un investimento intelligente per chi pratica running regolarmente. I test di durata condotti in laboratorio confermano prestazioni superiori alla media del segmento, sia per quanto riguarda l’usura della suola che la tenuta dell’intersuola.

Le prestazioni sul terreno

Durante i test su terreni misti e condizioni climatiche variabili, le Gel Pulse 15 hanno dimostrato un comportamento costante e prevedibile. Su asfalto asciutto offrono un’aderenza soddisfacente, mentre su superfici bagnate mostrano alcune limitazioni che richiedono maggiore attenzione da parte del runner.

Le prestazioni in salita evidenziano la qualità dell’ammortizzazione nel tallone e la stabilità della struttura, mentre in discesa la geometria dell’avampiede assicura un controllo adeguato anche sui declivi più ripidi. La flessibilità torsionale, superiore rispetto a molte scarpe con stabilità comparabile, permette un adattamento naturale alle irregolarità del terreno.

A chi si rivolgono le ASICS Gel Pulse 15

Queste scarpe rappresentano la scelta ideale per runner principianti e intermedi che cercano una soluzione affidabile per gli allenamenti quotidiani. La combinazione di ammortizzazione, stabilità e durata le rende perfette per chi percorre da 20 a 50 chilometri settimanali su superfici prevalentemente asfaltate.

I runner esperti potrebbero trovarle interessanti come scarpe per gli allenamenti a ritmo moderato o per i lunghi chilometraggio, apprezzando il comfort prolungato e la capacità di mantenere prestazioni costanti anche durante le sessioni più impegnative. Tuttavia, per gli allenamenti veloci o le competizioni, potrebbero preferire modelli più specifici.

La nostra opinione

Le ASICS Gel Pulse 15 rappresentano un’evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti, incorporando miglioramenti sostanziali in ogni aspetto delle prestazioni. La riduzione del peso, l’upgrade dell’ammortizzazione e l’incremento della stabilità creano un pacchetto complessivo che supera le aspettative tipiche della fascia di prezzo.

Pur presentando alcuni aspetti migliorabili, come l’aderenza su superfici bagnate e la traspirabilità in condizioni estreme, il rapporto qualità-prestazioni rimane eccezionale. Per chi cerca una scarpa versatile, durevole e confortevole per gli allenamenti quotidiani, le Gel Pulse 15 meritano sicuramente una considerazione approfondita.

La filosofia progettuale di ASICS emerge chiaramente in questo modello: creare scarpe che supportino il runner nel raggiungimento dei propri obiettivi, indipendentemente dal livello di esperienza. Con le Gel Pulse 15, questo obiettivo è stato raggiunto con successo, offrendo un prodotto che eleva gli standard della categoria senza compromessi sulla qualità costruttiva.



Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UltraTrail a crescere e continuare ad offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Immagine di Roberto Rais

Roberto Rais

Copywriter, consulente editoriale ed esperto di digital PR, è appassionato di attività outdoor, sport e corsa. Lavora con il team UltraTrail dalla fondazione del progetto.