Le Migliori barrette energetiche per corse e gare di running

migliori barrette energetiche
Indice

Come ben sanno tutti i nostri più affezionati lettori, il trail running è una disciplina che mette a dura prova il corpo umano, richiedendo un sostentamento energetico costante e mirato durante gli sforzi prolungati. È in questo scenario che le barrette energetiche possono costituire una delle soluzioni più pratiche e diffuse per mantenere alti i livelli di energia durante le corse in natura.

Tuttavia, scegliere quella giusta non è sempre semplice.

A cosa servono le barrette nel trail running

Durante una corsa di trail, specialmente quando si superano i 60-90 minuti di attività, le riserve di glicogeno muscolare ed epatico iniziano a diminuire progressivamente. Il corpo ha bisogno di un apporto continuo di carboidrati per mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue e preservare le prestazioni muscolari. Le barrette energetiche nascono proprio per rispondere a questa esigenza, fornendo nutrienti facilmente assimilabili in formato compatto e trasportabile.

L’obiettivo principale di una barretta durante il trail running non è certo quello di saziare la fame, ma di fornire energia immediatamente disponibile per i muscoli in attività. Ecco perché la composizione nutrizionale deve essere studiata appositamente per garantire un rilascio energetico rapido ma duraturo, evitando picchi glicemici eccessivi seguiti da bruschi cali di energia.

Quali sono le caratteristiche nutrizionali ideali delle barrette da trail running

Una barretta energetica per trail running dovrebbe contenere principalmente carboidrati semplici e complessi in rapporti bilanciati. I carboidrati semplici, come glucosio e fruttosio, vengono assorbiti rapidamente dall’intestino e forniscono energia immediata. I carboidrati complessi, invece, garantiscono un rilascio più graduale e prolungato nel tempo, evitando oscillazioni brusche della glicemia.

Il contenuto proteico dovrebbe essere moderato, generalmente compreso tra i 4 e gli 8 grammi per barretta. Le proteine non servono principalmente come fonte energetica durante l’esercizio, ma possono contribuire al mantenimento della massa muscolare durante sforzi molto prolungati e favorire il processo di recupero post-esercizio.

I grassi dovrebbero essere presenti in quantità limitata, poiché la loro digestione richiede più tempo e può causare disturbi gastrointestinali durante l’attività fisica intensa. Tuttavia, una piccola quantità di grassi buoni può contribuire al senso di sazietà e fornire energia a rilascio lento.

Il sodio non può certamente essere sottovalutato perchè durante il trail running, soprattutto in condizioni di caldo, si perdono quantità significative di elettroliti attraverso la sudorazione. Una barretta che contenga tra i 100 e i 200 milligrammi di sodio può aiutare a mantenere l’equilibrio idro-salino e prevenire crampi muscolari.

Quando assumere le barrette energetiche da trail running

La digestibilità è certamente uno degli aspetti più discussi nella scelta di una barretta energetica. Durante il trail running, il flusso sanguigno viene dirottato principalmente verso i muscoli in attività, riducendo l’efficienza del sistema digestivo. Per questo motivo, è essenziale scegliere prodotti facilmente digeribili che non richiedano uno sforzo eccessivo all’apparato gastrointestinale.

Gli ingredienti naturali tendono ad essere meglio tollerati rispetto a quelli altamente processati. Frutta secca, cereali integrali, miele e sciroppi naturali sono infatti spesso più facili da digerire rispetto a dolcificanti artificiali o ingredienti chimici complessi.

Anche la tempistica di assunzione è altrettanto importante. Generalmente, si consiglia di consumare una barretta ogni 45-60 minuti durante sforzi prolungati, iniziando dopo circa un’ora dall’inizio dell’attività, per permettere di mantenere costanti i livelli energetici senza sovraccaricare il sistema digestivo.

A ogni atleta la sua barretta da trail running

Ogni atleta ha esigenze nutrizionali e tolleranze digestive diverse. In altri termini, quello che funziona perfettamente per un runner potrebbe causare disturbi gastrointestinali a un altro. Proprio per questo motivo, è fondamentale testare diverse tipologie di barrette durante gli allenamenti, mai durante le gare importanti.

Alcuni atleti preferiscono barrette dolci a base di frutta o cioccolato, mentre altri tollerano meglio sapori più neutri o salati. La preferenza gustativa può cambiare anche durante la stessa corsa: dopo ore di sforzo, sapori inizialmente gradevoli potrebbero diventare nauseanti.

Non si sottovaluti, infine, l’integrazione con altri alimenti durante il trail running: le barrette possono essere alternate con gel energetici, frutta fresca, frutta secca o altri snack, creando una strategia nutrizionale varia ed equilibrata.

Quali ingredienti evitare e quali preferire

Alcuni ingredienti possono causare problemi durante l’attività fisica intensa. Gli edulcoranti artificiali, in particolare il sorbitolo e altri polioli, possono provocare disturbi intestinali in soggetti sensibili. Anche quantità eccessive di fibre, pur essendo benefiche in condizioni normali, possono causare gonfiore e disagio durante lo sforzo.

barretta energetica trail running

Al contrario, ingredienti come avena, riso soffiato, datteri, miele, banane disidratate e mandorle tendono ad essere ben tollerati dalla maggior parte degli atleti. Anche l’aggiunta di caffeina, in quantità moderate, può fornire un beneficio aggiuntivo in termini di concentrazione e resistenza alla fatica.

Il momento della scelta

Scegliere la barretta energetica giusta per il trail running richiede quindi un approccio olistico che consideri composizione nutrizionale, digestibilità, praticità d’uso e preferenze personali. Non esiste una soluzione universale, ma piuttosto una gamma di opzioni che possono adattarsi alle diverse esigenze e situazioni.

La ricerca della barretta perfetta è un processo individuale che richiede sperimentazione e pazienza, ma che può fare la differenza tra una corsa piacevole e performante e un’esperienza caratterizzata da cali energetici o problemi digestivi.

Ora che abbiamo esplorato tutti gli aspetti teorici e pratici delle barrette energetiche per trail running, è il momento di analizzare concretamente quali prodotti si distinguono nel panorama attuale. Esamineremo le cinque migliori barrette energetiche disponibili sul mercato, analizzandone caratteristiche specifiche, vantaggi e peculiarità che le rendono particolarmente adatte alle esigenze dei trail runner.

Clif Bar Barretta energetica

Offerta
Clif Bar Barretta Energetica, Burro di Arachidi Croccante - Pacco da 12 x 68 gr - Totale: 816 gr
  • Barretta energetica Naturale
  • Ricca di Carboidrati, Fibre, Proteine e Cereali
  • Tutta energia, nessun grasso aggiunto

La Clif Bar al burro di arachidi croccante è una barretta energetica naturale particolarmente apprezzata dai trail runner per la sua formula bilanciata. Con 68 grammi per barretta, offre un mix ottimale di carboidrati complessi, fibre, proteine e cereali integrali che garantisce energia a rilascio prolungato. Il sapore di burro di arachidi la rende gustosa e saziante, mentre la consistenza croccante facilita la masticazione durante l’attività. Priva di grassi aggiunti, è formulata con ingredienti naturali che favoriscono la digestibilità. Il formato da 12 barrette risulta conveniente per chi pratica regolarmente trail running, offrendo un’ottima fonte energetica per allenamenti e gare di lunga durata.

Barretta Be-Kind

BE-KIND Barretta, Confezione Mista In 6 Gusti Diversi, Snack Senza Glutine, 1 Confezione X 10 Barrette Da 40 Gr
  • Un mix di frutta secca e ingredienti golosi: gli snack BE-KIND sono buoni e nutrienti, fatti solo con...
  • La confezione mista BE-KIND offre barrette in sei gusti misti e combina tutta la bontà della frutta...
  • Tanta frutta secca, ingredienti golosi e naturali: noi di BE-KIND vogliamo offrirti snack naturalmente...

Le barrette BE-KIND sono un’alternativa interessante per il trail running, caratterizzate da ingredienti naturali e dalla totale assenza di glutine. Con 40 grammi per barretta e una confezione mista di 6 gusti diversi, offrono varietà gustativa per evitare la monotonia durante gli allenamenti lunghi.

La base di frutta secca (mandorle, arachidi, anacardi) fornisce proteine vegetali e grassi buoni, mentre miele e sciroppo di glucosio garantiscono energia immediata. La presenza di fibre di radice di cicoria supporta la digestione, rendendo queste barrette adatte anche agli atleti con sensibilità al glutine. Tuttavia, il contenuto di grassi più elevato rispetto alle barrette tradizionali le rende più indicate per sforzi di intensità moderata o come snack pre-allenamento.

Barretta Nakd

Nākd. Confezione Mista Nuovo Mix | Barrette Crude con Frutta e Frutta Secca | Ingredienti 100% Naturali | Senza Aromi o Zuccheri Aggiunti | Vegan | 18 x 35g | 630g
  • DELIZIOSAMENTE CRUDE | Barrette crude nākd, frutta e frutta secca e niente più! Solo frutta e frutta...
  • INGREDIENTI 100% NATURALI | Andate a vedere di che pasta sono fatte! Le barrette crude nākd sono...
  • SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI | Niente sciroppi appiccicosi, solo la dolcezza naturale della vera frutta per...

Le barrette Nākd si distinguono per la loro filosofia “raw food” e ingredienti 100% naturali, rendendole una scelta interessante per trail runner attenti alla qualità nutrizionale. Con soli 35 grammi per barretta, sono compatte e facilmente digeribili, ideali per chi preferisce spuntini frequenti durante la corsa.

La base di datteri fornisce zuccheri naturali a rapido assorbimento, mentre frutta secca come anacardi e mandorle apportano proteine e grassi salutari. L’assenza totale di zuccheri aggiunti, conservanti e aromi artificiali le rende adatte anche agli atleti con esigenze alimentari specifiche, essendo vegane, senza glutine e kosher. La confezione mista di 6 gusti diversi offre varietà gustativa, anche se il formato ridotto potrebbe richiedere un consumo più frequente durante sforzi prolungati rispetto alle barrette energetiche tradizionali.

Barretta 1 Attimo in Forma

1 Attimo in Forma | 24 Barrette Energetiche Cioccolato al Latte e Cocco - Pack da 24 x 50 gr - Spuntino Snack Magnesio Vitamine Fitness
  • BARRETTA ENERGETICA: Unisce i benefici di una barretta proteica a una texture croccante Altamente...
  • ALIMENTAZIONE BILANCIATA: Le barrette 1 Attimo in Forma sono il compromesso perfetto tra ingredienti...
  • QUANDO ASSUMERLE: Prima o durante i tuoi allenamenti, per un apporto di energie ideale per lo sport, o...

Le barrette “1 Attimo in Forma” al cioccolato al latte e cocco offrono un approccio completo alla nutrizione sportiva, combinando energia e integrazione vitaminica. Con 50 grammi per barretta, garantiscono un apporto energetico sostanzioso grazie alla presenza di arachidi, sciroppo di glucosio e maltodestrine che assicurano energia sia immediata che prolungata. Il punto di forza risiede nell’arricchimento con magnesio e vitamine del gruppo B, nutrienti essenziali per il metabolismo energetico e la funzione muscolare durante il trail running.

L’aggiunta di estratto di guaranà fornisce un leggero boost di caffeina naturale, utile per mantenere concentrazione e resistenza. La texture croccante e il sapore di cioccolato al latte le rendono particolarmente gradevoli, anche se la presenza di ingredienti più processati le colloca a metà strada tra barrette energetiche naturali e integratori sportivi tradizionali.

Barretta delizia agli arachidi

Nākd. Delizia agli Arachidi | Barrette Crude con Frutta e Frutta Secca | Ingredienti 100% Naturali | Senza Zuccheri e Aromi Aggiunti | Vegan | 18 x 35g | 630g
  • DELIZIOSAMENTE CRUDE | Barrette crude nākd, frutta e frutta secca e niente più! Solo frutta e frutta...
  • INGREDIENTI 100% NATURALI | Andate a vedere di che pasta sono fatte! Le barrette crude nākd sono...
  • SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI | Niente sciroppi appiccicosi, solo la dolcezza naturale della vera frutta per...

La barretta Nākd “Delizia agli arachidi” rappresenta l’essenza della semplicità nutrizionale per il trail running, con una composizione minimale di soli tre ingredienti: datteri, arachidi e sale marino. Questa formulazione ultra-pulita garantisce massima digeribilità e assorbimento rapido, ideale durante sforzi intensi. I datteri forniscono zuccheri naturali a rilascio immediato, mentre le arachidi apportano proteine vegetali e grassi salutari per energia sostenuta. Il tocco di sale marino aiuta a reintegrare gli elettroliti persi con la sudorazione.

Con 35 grammi per barretta, il formato compatto si adatta perfettamente alle tasche dei runner, anche se potrebbe richiedere consumo più frequente durante ultra-trail. L’approccio “raw food” senza lavorazioni termiche preserva tutti i nutrienti naturali, rendendola perfetta per atleti che privilegiano ingredienti non processati e facilmente riconoscibili.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UltraTrail a crescere e continuare ad offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Immagine di Roberto Rais

Roberto Rais

Copywriter, consulente editoriale ed esperto di digital PR, è appassionato di attività outdoor, sport e corsa. Lavora con il team UltraTrail dalla fondazione del progetto.