I 7 migliori Bastoncini da trail running

Una guida completa sui bastoncini da trail running: quali sono le loro caratteristiche e cosa prestare attenzione prima di procedere all'acquisto.
bastoncini trail running
Indice

I bastoncini da trail running sono un accessorio molto utile e, spesso, necessario all’interno del set di equipaggiamento di ogni trailer, sia che si tratti di un principiante che di un esperto.

Apparentemente semplici, spesso sottovalutati, i bastoncini da trail running possono in realtà fare una grande differenza tra una corsa faticosa e una performance ottimale sui sentieri più impervi.

Proprio per questo motivo, nella nostra guida odierna condivideremo insieme tutto ciò che dovresti sapere sui bastoncini da trail running, sulla loro utilità e, ancora, sulla scelta del modello più adatto alle proprie esigenze.

Cominciamo subito!

A cosa servono i bastoncini da trail running

Per comprendere per quale motivo i bastoncini da trail running non dovrebbero più costituire un accessorio da ultra trail sottovalutato, è bene iniziare con il definirli per quel che sono: non una mera aggiunta a beneficio di un ristretto gruppo di atleti, bensì uno strumento tecnico che può migliorare significativamente la propria esperienza di corsa su terreni accidentati.

Sebbene siano sempre in grado di attribuire dei benefici a chi li usa correttamente e con la giusta consapevolezza, è bene sottolineare come la loro importanza sia ancora maggiore durante le lunghe distanze e su terreni tecnici, dove possono fare la differenza in termini di prestazioni e sicurezza.

L’utilizzo dei bastoncini permette infatti di distribuire meglio il carico di lavoro tra la parte superiore e inferiore del corpo, riducendo l’affaticamento muscolare e migliorando l’equilibrio complessivo durante la corsa. Un importante valore aggiunto per chi cerca una prestazione più confortevole per più tempo, riducendo l’impatto sulle articolazioni, particolarmente durante le discese tecniche. Ne deriva un buon contributo in termini di prevenzione degli infortuni. Ancora, i bastoncini forniscono una spinta supplementare in salita, permettendo di mantenere un ritmo più costante e di risparmiare energie preziose.

I benefici non sono tuttavia finiti. L’utilizzo accorto dei bastoncini da trail running migliora anche la postura durante la corsa, costringendo il runner a mantenere una posizione più eretta e favorendo una migliore respirazione.

In termini di sicurezza, poi, i bastoncini da trail running rappresentano un supporto aggiuntivo su terreni scivolosi o instabili, riducendo il rischio di cadute e permettendo di affrontare con maggiore sicurezza i passaggi più tecnici.

A proposito di comfort e sicurezza, hai già dato uno sguardo alle nostre guide sui migliori gilet con tasche per trail e ai migliori guanti leggeri e traspiranti?

Le caratteristiche dei bastoncini da trail running

Prima di acquistare i propri bastoncini da trail running è fondamentale migliorare la conoscenza di questi accessori perché, come vedremo, in grado di influenzare fortemente i termini di efficacia e adattabilità alle diverse esigenze.

Il materiale di costruzione è uno degli aspetti più importanti: i bastoncini da trail running moderni sono generalmente realizzati in alluminio o carbonio, e ognuno di questi materiali offre i propri vantaggi.

Il carbonio offre leggerezza e rigidità migliori, ma risulta più costoso e potenzialmente più fragile in caso di impatti violenti. L’alluminio, invece, garantisce maggiore durabilità e un costo più contenuto, pur essendo leggermente più pesante.

Un altro elemento importante è il sistema di chiusura: i bastoncini da trail running più comuni e diffusi includono il telescopico tradizionale, un sistema pieghevole (fold) e un sistema misto. Ogni tipologia presenta vantaggi e svantaggi in termini di praticità, velocità di montaggio e affidabilità. Il sistema fold è invece diventato particolarmente popolare negli ultimi anni grazie alla sua compattezza e rapidità di utilizzo.

L’impugnatura dei bastoncini da trail running

L’impugnatura dei bastoncini da trail running è altro elemento che merita grande attenzione nella scelta del modello ideale di questo accessorio: i materiali più comuni che troverai sul mercato sono la gomma, il sughero e le schiume tecniche. Come sopra, ognuno di questi materiali è in grado di fornire prestazioni differenti.

Per esempio, il sughero è un materiale naturale, che offre un ottimo compromesso tra comfort e sensibilità. La gomma è invece un materiale che garantisce maggiore grip in condizioni bagnate mentre le schiume tecniche rappresentano la soluzione più leggera e traspirante.

I cinturini dei bastoncini da trail running

Altro elemento su cui occorre soffermarsi sono i cinturini dei bastoncini da trail running, elemento altrettanto importanti per la buona fruizione di questo accessorio.

Come intuibile, i cinturini devono garantire una presa sicura senza però risultare troppo stringenti, perché in questo caso finirebbero con il compromettere la circolazione sanguigna.

I modelli più evoluti presentano sistemi di sgancio rapido per maggiore sicurezza in caso di caduta e design ergonomici che si adattano perfettamente alla forma della mano.

Come scegliere i bastoncini da trail running: i criteri da considerare

Ora che abbiamo qualche informazione in più su quali sono i principali elementi che contraddistinguono i bastoncini da trail running, cerchiamo di comprendere come scegliere il miglior modello soffermandoci sui principali criteri che dovrebbero influenzare la selezione del prodotto più adatto alle tue necessità.

Come ogni accessorio per l’Ultra Trail, infatti, anche la scelta dei bastoncini da trail running deve basarsi su diversi fattori che variano in base alle esigenze individuali.

bastoncini trekking

Il primo aspetto che devi considerare è il tipo di utilizzo prevalente: alcuni bastoncini sono più adatti alle gare brevi, altre alle ultra trail, altre ancora agli allenamenti. Ma in che modo?

Generalmente, per le competizioni, è la leggerezza uno dei criteri di scelta prioritari, mentre per gli allenamenti è la durabilità ad assumere una maggiore importanza.

Ricorda anche che il budget che hai a disposizione influenza fortemente la scelta: è tuttavia importante considerare i bastoncini da trail running come un investimento a lungo termine. Pertanto, un modello di qualità superiore può durare diverse stagioni, ammortizzando il costo iniziale più elevato. Di contro, un modello di qualità inferiore potrebbe indurre a un immediato risparmio, ma richiedere una più frequente sostituzione nel tempo.

Soffermati poi sulla lunghezza dei bastoncini, che deve essere adeguata alla propria altezza: una formula empirica suggerisce di moltiplicare la propria altezza in centimetri per 0,68 per ottenere la lunghezza ideale, ma tutto dipende dalle tue preferenze.

Come prendersi cura dei bastoncini da trail running

A proposito di durata dei bastoncini da trail running, per far sì che questo accessorio duri un po’ di più nel tempo è essenziale prendersi cura della corretta manutenzione: solamente prestando la giusta attenzione ai bastoncini da trail running potrai infatti nel tempo mantenere nel tempo le prestazioni.

Pertanto, dopo ogni utilizzo abbi cura di pulire i bastoncini da fango, detriti e altra sporcizia, soffermandoti con maggiore attenzione sui meccanismi di chiusura. I sistemi telescopici necessitano inoltre di una periodica lubrificazione per mantenere la scorrevolezza ottimale.

Ricorda poi di controllare con regolarità lo stato delle punte, sostituendole quando mostrano segni di usura eccessiva. La stessa accortezza vale anche per i cinturini e per le impugnature: eventuali danni o usura possono compromettere la sicurezza durante l’utilizzo. La conservazione dell’accessorio deve avvenire in ambiente asciutto, evitando l’esposizione prolungata a temperature estreme.

Le tecniche di utilizzo dei bastoncini da running

L’efficacia dei bastoncini da trail running dipende in buona parte dalla capacità di seguire la corretta tecnica di utilizzo. In salita, per esempio, i bastoncini devono essere piantati davanti al corpo, spingendo con le braccia per aiutare la progressione. La coordinazione tra braccia e gambe deve essere naturale, simile al movimento dello sci di fondo.

Di contro, in discesa i bastoncini fungono da supporto e ammortizzatori, permettendo di controllare meglio la velocità e ridurre l’impatto sulle articolazioni.

Durante i traversi, infine, ricorda che i bastoncini aiutano a mantenere l’equilibrio, con il bastoncino a monte che fornisce un punto di appoggio supplementare. Esercitati a lungo prima di usare i bastoncini in gara!

Bastoncini trekking Alpin Loacker

ALPIN LOACKER Bastoncini Trekking in Carbonio | Ultraleggeri, Resistenti, Regolabili e Ammortizzati | Multiuso: Montagna, Nordic Walking, Sci Alpinismo, 115-135cm
  • 🌲 Bastoncini da trekking infrangibili e ultraleggeri: questo bastone telescopico pieghevole in...
  • 🌲 Piccoli – I bastoncini da trekking telescopici pieghevoli di Alpin Loacker misurano solo 35 cm...
  • 🌲 Accessori inclusi: i pali da trekking sono dotati di piatti da neve, piatti per fango e gommini. Con...

I bastoncini da trekking Alpin Loacker sono un’attrezzatura premium per l’outdoor, disponibili in carbonio o alluminio. Realizzati con materiali ultraleggeri (230g), questi bastoncini telescopici si distinguono per il loro sistema di bloccaggio brevettato austriaco che previene lo scivolamento. Si ripiegano fino a 35cm e sono regolabili da 115 a 135cm. Il set include accessori essenziali come punte da neve, punte per fango e gommini, oltre a una pratica borsa per il trasporto. Prodotti dal 1993 e testati nelle Alpi austriache, rappresentano un’opzione affidabile per trekking, nordic walking e scialpinismo.

Bastoncini da Trekking Pieghevoli e Antiurto Glymnis

Offerta
Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking Pieghevoli e Antiurto 110-130cm 5 Sezioni in Alluminio 7075 Impugnatura in Eva Punta in Carburo di Tungsteno per Escursioni 1 Paio Giallo
  • 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking Glymnis sono realizzati in alluminio 7075 estremamente...
  • [Altezza regolabile]I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni e riposti per 36 cm, ,...
  • [Impugnatura ergonomica]La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico per...

I bastoncini da trekking Glymnis sono realizzati in alluminio 7075, combinando leggerezza e resistenza. Si caratterizzano per l’impugnatura ergonomica in EVA ad alta densità che mantiene le mani asciutte, e per la punta in carburo di tungsteno per maggiore durabilità. Pieghevoli in 5 sezioni fino a 36cm, sono regolabili in altezza da 110 a 130cm. Il set include 8 punte intercambiabili per diversi terreni (gomma, terreni morbidi, normali e neve), un laccio da polso per la sicurezza e una borsa per il trasporto. Rappresentano una soluzione economica ma funzionale per gli appassionati di escursionismo.

Bastoncini da trekking pieghevoli Bisinna

BISINNA Bastoncini da trekking pieghevoli, confezione da 2 bastoncini pieghevoli in alluminio per 4 stagioni, retrattili, regolabili, leggeri, adatti per il campeggio e lo zaino
  • [Ben progettato e durevole] BISINNA dà sempre la priorità alla qualità; ogni piccola cosa è...
  • [Design compatto, più comodo da trasportare] I bastoncini da trekking presentano un design retrattile a...
  • [Costruito per il tuo comfort] I manici ergonomici in schiuma EVA con cinturino da polso sono imbottiti...

I bastoncini da trekking Bisinna sono costruiti in alluminio aeronautico, offrendo un ottimo rapporto resistenza-peso e maggiore durabilità rispetto ai modelli in fibra di carbonio. Si ripiegano in tre sezioni fino a 35cm e sono regolabili da 115 a 135cm. Caratterizzati da impugnature ergonomiche in EVA con cinturino da polso, includono giunti rinforzati con coperture metalliche per maggiore sicurezza. Il set comprende accessori per tutte le stagioni: punte in gomma, per superfici dure, cestelli da neve e da fango/sabbia, più una borsa per il trasporto. Disponibili in vari colori, sono ideali per ridurre l’affaticamento durante le escursioni.

Bastoni Trekking 3 Sezioni Glymnis

Glymnis Bastoni Trekking 3 Sezioni in Fibra di Carbonio Ultraleggero e Telescopico Lunghezza Regolabile 65-135cm con Sistema di Blocco Rapido e Impugnatura in Sughero, Nero
  • 【In Fibra di Carbonio】I bastoncini da trekking Glymnis sono realizzati in fibra di carbonio, di un...
  • 【Impugnatura in sughero+in EVA】L'impugnatura in sughero offre un'eccellente resistenza e buona...
  • 【Sistema di bloccaggio rapido】Grazie al bloccaggio rapido, si può regolare la lunghezza desiderata...

I bastoncini telescopici Glymnis si distinguono per la costruzione in fibra di carbonio di alta qualità, che li rende ultraleggeri (226g, 21% più leggeri dei modelli in alluminio) e capaci di assorbire gli urti. Dotati di impugnature ergonomiche in sughero naturale con cinturini regolabili imbottiti in pile, offrono un’estensione da 65 a 135cm con sistema di bloccaggio esterno. Le punte in acciaio al tungsteno garantiscono ottima presa su ogni terreno. Il set include accessori intercambiabili (cappucci protettivi, tamponi per asfalto, piastre per trekking e neve) e una borsa per il trasporto.

Bastoni Trekking 3 sezioni Glymnis

Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking 3 Sezioni Lunghezza Regolabile 65-135cm in Alluminio 7075 con Sistema di Blocco Rapido e Impugnatura in Sughero per Escursioni Blu
  • [Tre sezioni telescopiche, facile regolazione] Il classico bastone da trekking telescopico a tre pezzi...
  • [Manico in sughero + manico in EVA estesa] I bastoncini da trekking Glymnis utilizzano un manico in...
  • [Alluminio 7075, punta in acciaio al tungsteno] I bastoncini da trekking Glymnis sono realizzati in...

I bastoncini Glymnis sono costruiti in alluminio 7075 con un peso di 279g per unità. Presentano un sistema telescopico a tre sezioni regolabile da 65 a 135cm con bloccaggio rapido. L’impugnatura combina sughero naturale e un’estensione in EVA per maggiore versatilità su terreni ripidi. Dotati di punte in acciaio al tungsteno, includono quattro tipi di piedini intercambiabili per diversi terreni (gomma protettiva, terreni morbidi, normali e neve). Il sistema di regolazione richiede l’aggiustamento simultaneo delle sezioni superiore e inferiore per una corretta impostazione dell’altezza.

Bastoni Trekking Hugsee

Bastoni Trekking Bastone da Trekking 2 Pezzi Nordic Walking Bastoncini Bastoni Telescopici da Trekking Antiurto Ultraleggero per Zaini da Campeggio
  • 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking sono realizzati in alluminio estremamente resistente e...
  • 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico...
  • 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni, permettendoti di riporli...

I bastoncini HUGSEE sono realizzati in alluminio rinforzato con filo d’acciaio interno per un ottimo equilibrio tra leggerezza e resistenza. Si ripiegano in 5 sezioni fino a 35.6cm e sono regolabili da 110 a 135cm. Dotati di impugnature ergonomiche in EVA ad alta densità con lacci da polso per la sicurezza, e punte in carburo di tungsteno. Il set include 8 punte intercambiabili (2 in gomma protettiva, 2 per terreni morbidi, 2 per terreni normali e 2 per neve) e una borsa per il trasporto, rendendoli versatili per ogni tipo di terreno.

Bastoncini da Trekking Anykuu

Offerta
Anykuu Bastoni Trekking Bastone da Trekking 2 Pezzi Nordic Walking Bastoncini Pieghevoli 110-130cm Antiurto e Sistema di Blocco Rapido Ultraleggero per Zaini da Campeggio
  • Cappa di alluminio super robusta: Bastoni trekking realizzati in corda di alluminio di alta qualità...
  • Leggero e piccolo pieghevole 5 pieghe: Ogni bastone da trekking pesa solo 290 grammi e può essere...
  • Design confortevole: Maniglia ergonomica in schiuma EVA, morbida e confortevole regolabile con cinturino...

I bastoncini Anykuu sono costruiti in alluminio 7075 rinforzato con un peso di 290g per unità, con punte in acciaio al carbonio antiusura e una molla ad alta densità integrata per l’assorbimento degli urti. Pieghevoli in 5 sezioni, sono regolabili da 110 a 130cm con un sistema di bloccaggio 8AV con doppia sicurezza (interna ed esterna). Dotati di impugnature ergonomiche in schiuma EVA con cinturini regolabili. Il set include accessori multipli: piedi in gomma, teste per terreni morbidi, neve e protezione, più cestelli parafango.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UltraTrail a crescere e continuare ad offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Immagine di Roberto Rais

Roberto Rais

Copywriter, consulente editoriale ed esperto di digital PR, è appassionato di attività outdoor, sport e corsa. Lavora con il team UltraTrail dalla fondazione del progetto.