HOKA Clifton 8 rappresenta l’evoluzione di una delle scarpe da running più apprezzate sul mercato: con un’intersuola ammortizzata ma sorprendentemente leggera, la calzatura si conferma una scelta eccellente per runner che sono alla ricerca di comfort senza però sacrificare la necessaria reattività.
Caratteristiche tecniche della HOKA Clifton 8
- Peso: 250g per la versione maschile, 215g per quella femminile
- Drop: 5mm
- Ammortizzazione: Elevata ma dinamica
- Struttura: Media robustezza
- Appoggio: Neutro, ideale per tallonatori
- Utilizzo ideale: Allenamenti quotidiani, medie e lunghe distanze (10K, mezza maratona, maratona)
- Meta-rocker in fase iniziale che contribuisce a una corsa più fluida
- Combinazione della tomaia con rete più traspirante e linguetta più imbottita per una migliore...
- Tallone rinforzato con ammortizzazione extra per una sensazione più morbida e leggera.
Cosa cambia rispetto al modello precedente
La Clifton 8 mantiene la filosofia vincente delle versioni precedenti ma introduce miglioramenti significativi. L’intersuola in EVA a compressione è per esempio stata riprogettata per essere più leggera e reattiva rispetto alla Clifton 7, offrendo transizioni più fluide ad ogni passo.
I punti di forza: cosa ci ha convinto
Sono tanti i punti di forza di questa calzatura che, anticipiamo, ci ha convinto per buona parte delle sue caratteristiche.
In primo luogo, condividiamo insieme la sua ammortizzazione bilanciata. Nonostante l’aspetto massimalista, la scarpa mantiene un’ottima reattività. L’ammortizzazione non risulta eccessivamente morbida ma offre il giusto equilibrio per supportare allenamenti su diverse distanze e a ritmi variabili. L’eccellente protezione dagli impatti la rende perfetta sia per sessioni veloci che per uscite lunghe.
Ottima anche la fluidità della transizione, con il meta-rocker in fase iniziale che contribuisce a una corsa più fluida, facilitando il movimento naturale del piede dal tallone alla punta. Il design favorisce una falcata efficiente anche dopo molti chilometri.
Una delle qualità più apprezzabili della calzatura è poi la sua versatilità. La Clifton 8 si adatta perfettamente sia a ritmi lenti di recupero che a ritmi più sostenuti. Infine, la tomaia in mesh è stata riprogettata per offrire maggiore traspirabilità, mentre l’area del tallone è stata rinforzata per aggiungere maggiore ammortizzazione e comfort. Il peso ridotto rispetto alla versione precedente contribuisce alla sensazione di leggerezza.
I punti di miglioramento
Al netto di queste ottime caratteristiche e degli sviluppi interessanti che sono stati compiuti rispetto alla versione precedente della calzatura, esistono a nostro giudizio ancora alcuni margini di miglioramento.
Per esempio, molti runner troveranno che l’imbottitura della linguetta risulta eccessiva, aggiungendo peso non necessario e riducendo parzialmente la traspirazione in quella zona. Inoltre, per chi non è abituato a scarpe con profilo massimalista e drop basso (5mm), potrebbe essere necessario un periodo di adattamento prima di sfruttare appieno il potenziale di queste scarpe.
A chi la consigliamo
Consigliamo l’acquisto e l’uso di HOKA Clifton 8 a molti runner e, soprattutto, a:
- Corridori neutri di peso leggero o medio (fino a circa 75kg per gli uomini)
- Chi cerca una scarpa versatile per allenamenti quotidiani
- Runner che apprezzano un’ammortizzazione significativa senza sacrificare la reattività
- Corridori di medie e lunghe distanze
- Chi cerca una scarpa da recupero confortevole
La nostra opinione
A margine delle riflessioni che abbiamo condiviso nelle scorse righe, HOKA Clifton 8 si conferma una scarpa di riferimento nella categoria delle calzature ammortizzate versatili. La combinazione di leggerezza, comfort e dinamismo la rende un alleato prezioso per qualsiasi tipo di allenamento su asfalto, dalle sessioni di recupero alle uscite lunghe.
Insomma, chi è alla ricerca di una scarpa che protegga le articolazioni senza sacrificare la risposta e la sensazione di corsa fluida, dovrebbe guardare con attenzione anche alle proposte che i migliori siti e-commerce e i migliori venditori fanno della Clifton 8, che rappresenta a tutti gli effetti una scelta eccellente che bilancia perfettamente ammortizzazione e reattività, confermandosi come uno dei modelli di punta nel catalogo HOKA.
Dopo numerosi chilometri di test, possiamo pertanto affermare che questa generazione della Clifton riesce a mantenere tutte le promesse dei modelli precedenti. La sua intersuola massimalista offre protezione eccezionale senza appesantire la corsa, mentre il design meta-rocker favorisce una transizione naturale dal tallone alla punta. Particolarmente apprezzabile è la sua capacità di adattarsi a diverse tipologie di allenamento, risultando confortevole sia nelle uscite lente di recupero che nelle sessioni a ritmo sostenuto.
Per chi proviene da scarpe più tradizionali, il periodo di adattamento al drop di 5mm viene ampiamente ripagato dalla versatilità che queste scarpe offrono. La Clifton 8 riesce dunque nell’impresa di coniugare l’ammortizzazione massimalista tipica del marchio con una reattività sorprendente, creando un’esperienza di corsa che soddisfa sia i neofiti alla ricerca di comfort che i runner esperti che non vogliono rinunciare a prestazioni di alto livello nelle loro sessioni quotidiane.