* Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Nike.
Le Pegasus sono da sempre uno dei modelli più iconici di Nike. Una scarpa che accompagna i runner da decenni e che, edizione dopo edizione, si rinnova mantenendo intatta la sua identità.
Con la Nike Pegasus Premium LV8, il brand americano ha alzato ulteriormente l’asticella: un modello progettato per offrire un mix unico di stabilità, leggerezza e reattività, senza dimenticare il comfort che ha reso leggendaria questa linea.
In questa recensione analizzeremo in dettaglio tutte le caratteristiche della Pegasus Premium LV8: dalle tecnologie innovative alla calzata, dal comportamento su strada alle sensazioni in corsa. Un articolo pensato per chi vuole capire se questa scarpa è la scelta giusta per i propri allenamenti o le proprie gare.
La filosofia dietro la Pegasus Premium LV8
A differenza di altri modelli della gamma Pegasus pensati appositamente per discipline come il trail running, come ad esempio le Nike Pegasus Trail 5 GORE-TEX, le Pegasus Premium LV8 sono delle scarpe pensate per runner che cercano un equilibrio tra stabilità, leggerezza e reattività.
La Pegasus è da sempre la “scarpa per tutti”: affidabile, versatile, capace di accompagnare i runner sia nei lunghi lenti che nelle ripetute più brillanti.
Con la versione Premium LV8, Nike ha introdotto una novità importante: unire tre delle sue tecnologie più avanzate per il running in un unico modello.
Il risultato è una scarpa che vuole rappresentare il miglior compromesso possibile tra ammortizzazione reattiva, supporto stabile e leggerezza dinamica. In altre parole, non una scarpa estrema in una singola direzione, ma una compagna di corsa capace di adattarsi a diversi stili di corsa e obiettivi.
Specifiche tecniche principali

Prima di addentrarci nelle sensazioni in corsa, vediamo assieme i dati più rilevanti delle Nike Pegasus Premium LV8:
- Peso: circa 325 g (misura uomo 44)
- Differenziale (drop): 10 mm
- Tipo di corsa: running su strada
- Ammortizzazione: schiuma ZoomX + schiuma ReactX
- Unità Air Zoom: sagomata a tutta lunghezza, prima volta su un modello Nike
- Tomaia: mono mesh con maglia circolare ultraleggera e traspirante
Le tecnologie chiave della Pegasus Premium LV8
1. Unità Air Zoom a tutta lunghezza
La grande innovazione è l’introduzione di una unità Air Zoom sagomata che copre l’intera lunghezza della scarpa. Questo significa che l’aria compressa lavora non solo sotto il mesopiede o l’avampiede (come nei modelli precedenti), ma accompagna ogni fase della rullata, dal tallone alla punta.
Risultato? Una sensazione di reattività costante, che regala energia a ogni passo, indipendentemente dal tipo di appoggio del runner.
2. Intersuola ZoomX + ReactX
Nike ha fatto un lavoro eccellente con l’intersuola, combinando due schiume che, fino a poco tempo fa, erano utilizzate separatamente:
- ZoomX: la più reattiva, leggera e propulsiva, derivata dalle scarpe da gara come la Vaporfly.
- ReactX: più densa, stabile e durevole, pensata per garantire supporto e comfort.
Questa combinazione crea un bilanciamento interessante: la spinta in avanti è netta, ma allo stesso tempo non manca la sensazione di stabilità sotto il piede.
3. Tomaia in maglia circolare
La tomaia utilizza un tessuto mono mesh leggerissimo, con struttura a maglia circolare che aumenta la traspirabilità. L’obiettivo è duplice: ridurre il peso complessivo e migliorare la sensazione di freschezza anche durante i lunghi allenamenti estivi.
Comfort e calzata

Una delle ragioni del successo della Pegasus è sempre stata la calzata universale. Anche in questa versione Premium LV8, Nike ha mantenuto quella vestibilità che si adatta bene a molti tipi di piede.
- Collarino e linguetta offrono morbidezza, senza creare punti di pressione.
- La pianta non è troppo stretta né troppo larga, risultando adatta a chi cerca equilibrio.
- Il supporto del tallone è saldo e previene movimenti eccessivi.
Nel complesso, la Pegasus Premium LV8 mantiene la sensazione di affidabilità tipica della linea, ma con una leggerezza percepita maggiore rispetto a versioni passate.
In corsa: sensazioni e prestazioni
Ammortizzazione
La combinazione ZoomX + ReactX + Air Zoom regala una delle esperienze più interessanti del mercato. La scarpa è morbida sotto il piede, ma mai molle: la risposta è pronta e scattante, soprattutto quando si aumenta il ritmo.
Reattività
È probabilmente l’aspetto in cui la Pegasus Premium LV8 eccelle di più. Grazie alla piastra d’aria a tutta lunghezza, ogni passo restituisce energia. Questo la rende ideale per lavori di qualità, medi e ripetute, pur restando adatta anche ai lunghi lenti.
Stabilità
Nonostante l’introduzione di schiume molto reattive, la presenza della ReactX nel tallone garantisce una base solida. I runner che tendono ad avere un appoggio irregolare troveranno un supporto adeguato, senza sacrificare la naturalezza della corsa.
Per chi è adatta la Nike Pegasus Premium LV8?
La Pegasus Premium LV8 è una scarpa versatile, pensata per un ampio target di runner. In particolare:
- Principianti: ottima come scarpa tuttofare, capace di accompagnare i primi chilometri senza problemi.
- Intermedi: ideale per chi corre 3-4 volte a settimana e cerca una scarpa affidabile per allenamenti vari.
- Avanzati: può diventare una valida opzione per i giorni di allenamento in cui si vuole alternare alle scarpe da gara super performanti, preservando gambe ed energia.
Differenze con le Pegasus tradizionali
Molti si chiederanno: cosa cambia rispetto alla Pegasus “classica”?
- Reattività: la Premium LV8 è molto più esplosiva grazie all’Air Zoom a tutta lunghezza.
- Materiali: la combinazione ZoomX + ReactX non è presente nei modelli standard.
- Prezzo: essendo una versione premium, il costo è più alto rispetto alle Pegasus tradizionali.
- Target: mentre la Pegasus classica è una scarpa entry-level e all-around, la Premium LV8 strizza l’occhio a chi vuole qualcosa di più performante.
Test su diverse tipologie di allenamento
Lunghi lenti
La scarpa offre comfort e ammortizzazione costante. Non è morbida come le scarpe maximaliste, ma garantisce protezione sufficiente per correre anche oltre i 20 km senza affaticare troppo le gambe.
Ripetute e medi
Qui la Pegasus Premium LV8 dà il meglio di sé: la reattività è immediata, la transizione rapida, e la scarpa sembra spingere da sola. Perfetta per lavori su strada a ritmo sostenuto.
Corse quotidiane
Per chi cerca una sola scarpa per tutto, la LV8 può tranquillamente coprire uscite rigeneranti, progressivi e lavori di qualità. È proprio questa versatilità il suo punto forte.
Pro e contro della Nike Pegasus Premium LV8
Vantaggi
- Reattività superiore rispetto ad altre daily trainer
- Ammortizzazione equilibrata tra morbidezza e stabilità
- Tomaia leggera e traspirante
- Versatilità: adatta a diversi tipi di allenamento
- Sensazione di spinta costante grazie all’Air Zoom a tutta lunghezza
Svantaggi
- Peso leggermente superiore a modelli da gara (325 g)
- Prezzo premium più elevato rispetto alla Pegasus tradizionale
- Non ideale per chi cerca una scarpa estremamente morbida o iperprotettiva
Prezzo e disponibilità
La Nike Pegasus Premium LV8 è disponibile sul sito ufficiale Nike e nei principali negozi specializzati. Trattandosi di una versione premium, il prezzo è superiore alla media delle daily trainer, ma giustificato dalla presenza di tecnologie di ultima generazione.
Ma quindi? Vale la pena acquistare la Nike Pegasus Premium LV8?
La risposta secca è sì. Ma chiaramente dipende dalle necessità di ogni singolo runner.
La Nike Pegasus Premium LV8 rappresenta una delle innovazioni più interessanti della linea Pegasus. È una scarpa che riesce a coniugare ammortizzazione, reattività e stabilità come poche altre sul mercato.
Non è la più leggera, né la più protettiva, ma è probabilmente una delle scarpe più complete per chi cerca versatilità e prestazioni nello stesso modello. Perfetta per i runner che vogliono un’unica scarpa capace di fare (quasi) tutto.
In sintesi. La Nike Pegasus Premium LV8 è la scelta ideale per chi vuole una scarpa da running affidabile, reattiva e stabile, adatta sia agli allenamenti quotidiani che ai lavori di qualità.