Puma Deviate Nitro 2 rappresenta l’evoluzione di uno dei modelli più innovativi nel panorama delle scarpe da running con piastra in carbonio. Questa seconda versione mantiene infatti l’essenza della precedente aggiungendo miglioramenti significativi che la rendono ancora più performante.
Progettata per i runner che desiderano migliorare i propri tempi personali senza compromettere il comfort, la Deviate Nitro 2 si distingue come scarpa versatile per allenamento e competizione che abbina reattività e protezione.
Dopo il grande successo dell’atleta statunitense Molly Seidel, medaglia di bronzo nella maratona femminile ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, le aspettative su questo modello sono cresciute esponenzialmente, rendendo questa nuova versione una delle più attese sul mercato.
- Scarpe da calcio ideali per il calcio maschile
- Scarpe sportive del marchio Puma
- Deviate Nitro 2 (376807-10) - Scarpe da calcio
Specifiche tecniche della Puma Deviate Nitro 2
Con un peso di soli 257 grammi nella versione maschile e 232 grammi in quella femminile, la Puma Deviate Nitro 2 si presenta come una scarpa sorprendentemente leggera. Il drop di 6 mm la rende adatta a diversi stili di corsa, mentre la sua ammortizzazione neutra è ideale per corridori con appoggio neutrale del piede.
La scarpa è progettata principalmente per superfici in asfalto ed è ottimizzata per ritmi veloci, rendendo il modello particolarmente adatto a distanze che vanno dai 10K fino alla maratona. La calzata è pensata per adattarsi a piedi di larghezza normale, favorendo un appoggio che spinge verso l’avampiede, caratteristica accentuata dall’impostazione leggermente rocker della suola.
Intersuola e piastra in carbonio
Il fulcro tecnologico di queste scarpe risiede nell’intersuola NITRO Elite e nella piastra PWRPLATE in carbonio. La vera evoluzione rispetto alla prima versione è proprio la sostituzione dell’INNOPLATE con la nuova piastra PWRPLATE, studiata per massimizzare il ritorno energetico ad ogni falcata.
La combinazione offre un equilibrio perfetto tra reattività e protezione: la schiuma NITRO Elite fornisce ammortizzazione e comfort, mentre la piastra in carbonio aggiunge stabilità e propulsione.
Ciò che distingue queste scarpe dalle super shoes più estreme del mercato è proprio la loro versatilità, permettendo di correre anche a ritmi più lenti di 4:30 min/km senza perdere in comfort, a differenza di altre scarpe con piastra in carbonio che esprimono il loro potenziale solo a ritmi molto sostenuti.
Tomaia e calzata
La tomaia completamente ridisegnata è uno degli aggiornamenti più visibili di questa seconda versione. Realizzata in doppio mesh tecnico accoppiato con la mescola Jacquard, risulta leggera, traspirante e confortevole.
Gli inserti in PWRTape garantiscono un’aderenza precisa al piede, particolarmente utile durante i cambi di direzione o di ritmo. La linguetta è sottile ma leggermente imbottita, con tre punti di fissaggio che la mantengono sempre in posizione. I lacci sottili ed elastici permettono un’allacciatura stabile ma non oppressiva. La riprogettazione ha prestato particolare attenzione alla calzata del piede femminile, con un arco plantare più basso e un interno più pieno per adattarsi alla morfologia specifica.
Suola e battistrada
La suola della Puma Deviate Nitro 2 mantiene la collaudata mescola PUMAGRIP, che garantisce eccellente trazione su qualsiasi tipo di superficie. Il battistrada, pur non coprendo completamente la pianta del piede, è strategicamente posizionato nelle zone di maggior appoggio per assicurare sempre la giusta presa. Il materiale dimostra una notevole resistenza all’usura, con segni minimi anche dopo centinaia di chilometri percorsi in condizioni diverse: asfalto, pista, strade bianche e persino alcuni tratti di sentiero.
La durabilità rappresenta un punto di forza rispetto ad altre scarpe con piastra in carbonio, che spesso mostrano segni di usura precoce, con una stima di durata che può arrivare fino a 600-800 km per la maggior parte dei runner.
Performance in corsa
La sensazione di corsa della Deviate Nitro 2 è immediatamente percepibile e positiva. L’impostazione rocker favorisce una corsa più sbilanciata in avanti, incoraggiando un appoggio maggiormente di avampiede. La rigidità della piastra in carbonio non è eccessiva, trovando un equilibrio perfetto con la morbidezza della schiuma Nitro Elite.
La combinazione rende la scarpa estremamente versatile: offre supporto e reattività nei lavori più veloci senza penalizzare le corse più lente o di lunga distanza. Il modello eccelle particolarmente nei cambi di ritmo e nel mantenere le gambe “vive” anche quando la stanchezza inizia a farsi sentire, senza mai risultare troppo rigido o scomodo anche per chi non è abituato alle scarpe con piastra.
Runner ideale
La Puma Deviate Nitro 2 è ideale per i corridori di peso medio-leggero, orientativamente fino a 80-85 kg, che cercano una scarpa versatile per allenamenti e gare. Il modello si adatta perfettamente a chi ha una buona tecnica di corsa e vuole sfruttare al massimo i benefici della piastra in carbonio.
È particolarmente indicata per distanze che vanno dai 10 km alla maratona, rendendo la scarpa un’ottima scelta per chi si avvicina alle gare di lunga distanza ma cerca anche un modello adatto agli allenamenti quotidiani. A differenza di altre scarpe con piastra, la Deviate Nitro 2 offre un equilibrio eccellente tra velocità, comfort e sicurezza, rendendola accessibile anche a chi non cerca necessariamente prestazioni estreme.
Pregi e difetti
Tra i principali pregi della Puma Deviate Nitro 2 troviamo la sua eccezionale versatilità, che la rende adatta a diversi tipi di allenamento e competizione. L’ammortizzazione generosa ma reattiva, abbinata alla stabilità fornita dalla piastra in carbonio, crea un’esperienza di corsa equilibrata e confortevole anche su lunghe distanze.
La durabilità della suola PUMAGRIP rappresenta un altro punto di forza, così come la leggerezza complessiva della scarpa. Sul fronte dei potenziali miglioramenti, alcuni tester hanno notato che la linguetta potrebbe essere leggermente più imbottita per evitare di sentire un’allacciatura troppo stretta.
Inoltre, essendo una scarpa progettata per l’asfalto, la sua efficacia diminuisce notevolmente su terreni tecnici o fangosi, sebbene mantenga una buona presa su superfici compatte e asciutte.
La nostra opinione
Con un prezzo di listino significativamente inferiore rispetto alle super shoes più performanti ma comunque in linea con la categoria, la Puma Deviate Nitro 2 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Rappresenta una scelta eccellente per i runner amatori che desiderano avvicinarsi al mondo delle scarpe con piastra in carbonio senza sacrificare il comfort.
La vera forza di questo modello risiede nella sua capacità di adattarsi a ritmi e distanze diverse, rendendola potenzialmente l’unica scarpa necessaria per molti corridori. La Deviate Nitro 2 dimostra come Puma abbia compreso le esigenze dei runner moderni, creando un prodotto che bilancia perfettamente tecnologia avanzata e praticità quotidiana, permettendo di migliorare le prestazioni senza rinunciare alla sensazione di sicurezza durante la corsa.