Salewa MTN Trainer GTX Recensione

La nostra recensione delle Salewa MTN Trainer GTX: ecco a chi sono destinate questa scarpe da running!
Brand menzionati in questo articolo: .
Indice

La ricerca della scarpa perfetta per affrontare i sentieri montani più impegnativi rappresenta una sfida ardua per ogni runner.

In questa recensione completa, analizzeremo le Salewa MTN Trainer GTX, un modello che promette di combinare resistenza, comfort e versatilità per gli appassionati di montagna. Scopriamo insieme se queste scarpe meritano di entrare nella vostra collezione di attrezzature outdoor.

Offerta
SALEWA Ms Mtn Trainer Gtx, Sneaker Uomo, Blu (Night Black/Kamille), 41 EU
  • Comoda scarpa da avvicinamento da uomo: MS MTN Trainer Evo di Salewa è una scarpa da avvicinamento da...
  • Versatilità d’uso in estate: questi scarponi da montagna da uomo sono adatti sia per semplici...
  • Suola Vibram Mulaz: grazie alla suola Vibram Mulaz, compatibile con i ramponi Combi, questi scarponi da...

Le caratteristiche tecniche

Le Salewa MTN Trainer GTX si presentano come scarpe da avvicinamento tecniche progettate specificamente per escursionismo impegnativo, vie ferrate e trekking su terreni variabili.

Con un peso contenuto che le rende adatte anche alle lunghe escursioni, queste calzature si distinguono per il loro profilo basso che garantisce una maggiore sensibilità sul terreno senza sacrificare la protezione.

La tomaia è realizzata in pelle scamosciata resistente con un rivestimento in gomma protettiva a 360° che aumenta significativamente la durata anche su terreni rocciosi e abrasivi.

Il cuore tecnologico di queste scarpe risiede nella suola multifunzionale Vibram MTN Trainer Evo, studiata appositamente per garantire stabilità e grip su qualsiasi superficie. I tasselli aggressivi da 5 mm offrono un’eccellente trazione su roccia, ghiaione, fango e persino neve, mentre le scanalature autopulenti impediscono l’accumulo di detriti che potrebbero compromettere l’aderenza.

Particolarmente interessante è la zona mediana del battistrada, dotata di tasselli angolati specificatamente progettati per massimizzare la presa sui gradini metallici delle vie ferrate.

Comfort e calzata

Il sistema di allacciatura preciso rappresenta uno dei punti di forza di queste scarpe. Ispirato alle calzature da arrampicata, permette una regolazione personalizzata in tre diverse zone grazie agli occhielli 3D.

Una caratteristica che si rivela fondamentale per adattare perfettamente la scarpa anche ai piedi più problematici, garantendo una vestibilità avvolgente nell’avampiede e un supporto ottimale nelle sezioni tecniche del percorso. È importante notare che la calzata tende a essere leggermente ridotta rispetto ad altri modelli: molti utenti consigliano di acquistare un numero in più rispetto alla propria taglia abituale.

L’intersuola Bilight TPU offre un’ammortizzazione eccellente che rende il passo elastico anche dopo molte ore di cammino. Il sistema brevettato 3F di Salewa collega strategicamente l’area interna della scarpa con suola e tallone, migliorando la flessibilità e garantendo al contempo un supporto stabile anche su pendenze importanti. Il plantare OrthoLite contribuisce al comfort generale disperdendo efficacemente il sudore e mantenendo i piedi freschi anche durante le escursioni più impegnative.

Prestazioni sul campo

Durante i test su vari terreni, le MTN Trainer GTX hanno dimostrato la loro versatilità eccezionale. Su sentieri rocciosi, la suola Vibram offre un grip impressionante che infonde sicurezza anche nelle discese più tecniche.

Nei passaggi su ghiaione, la stabilità laterale impedisce torsioni indesiderate della caviglia, mentre la protezione frontale in gomma ripara efficacemente dalle inevitabili collisioni con pietre e radici. In condizioni di terreno bagnato e fangoso, i tasselli aggressivi mantengono una trazione adeguata, anche se non raggiungono le prestazioni di modelli specifici per il mud running.

La membrana GORE-TEX Extended Comfort rappresenta un elemento fondamentale per l’utilizzo in tutte le stagioni. L’impermeabilità è eccellente e protegge efficacemente da pioggia, attraversamenti di ruscelli e neve leggera, mantenendo contemporaneamente una buona traspirabilità. L’equilibrio tra protezione dagli elementi esterni e gestione dell’umidità interna permette di utilizzare le MTN Trainer GTX sia nelle calde giornate estive che nelle escursioni autunnali con condizioni più umide, senza mai avvertire eccessivo surriscaldamento o fastidiose sensazioni di bagnato.

Durabilità e materiali

La costruzione robusta delle Salewa MTN Trainer GTX si traduce in una longevità superiore alla media. La combinazione di pelle scamosciata e protezioni in gomma resiste efficacemente all’usura anche dopo centinaia di chilometri su terreni abrasivi.

Il rinforzo del puntale offre una protezione eccellente contro gli urti, mentre i materiali selezionati mantengono le loro proprietà anche dopo ripetute esposizioni a fango e umidità. I punti di cucitura rinforzati prevengono aperture indesiderate anche nelle zone sottoposte a maggiore stress.

La suola Vibram presenta un’usura graduale e prevedibile, mantenendo buone prestazioni anche dopo un utilizzo prolungato. La maggior parte degli utenti riporta una durata complessiva notevole, con le scarpe che mantengono caratteristiche tecniche accettabili anche dopo 600-800 km di utilizzo intensivo: un ottimo rapporto qualità-prezzo, considerando che molte calzature da trekking di fascia analoga mostrano segni di cedimento strutturale ben prima di questo chilometraggio.

Confronto con la concorrenza

Posizionate nella fascia medio-alta del mercato, le Salewa MTN Trainer GTX si confrontano direttamente con modelli come le Hoka Speedgoat 5 GTX e le La Sportiva TX4 GTX.

Rispetto alle Speedgoat, le MTN Trainer offrono una maggiore stabilità su terreni tecnici e una protezione superiore contro gli urti, sacrificando però parte della leggerezza e dell’ammortizzazione caratteristiche del marchio americano. In confronto alle TX4, le Salewa presentano un fit leggermente più ampio nell’avampiede e una membrana impermeabile più traspirante, risultando più confortevoli nelle escursioni prolungate.

La vera forza delle MTN Trainer GTX risiede nella loro versatilità trasversale che le rende adatte a molteplici scenari: dall’escursionismo classico alle vie ferrate, fino al trekking con zaino di medio peso. Questa caratteristica le differenzia da modelli più specializzati che eccellono in un solo ambito ma risultano limitati in altri contesti. Per gli escursionisti che cercano una scarpa “tuttofare” di alta qualità, le Salewa rappresentano quindi una scelta estremamente valida.

Rapporto qualità-prezzo

Con il suo prezzo di listino, le Salewa MTN Trainer GTX si collocano nella fascia premium del mercato delle calzature da trekking. Tale investimento risulta pienamente giustificato dalla qualità costruttiva e dalle prestazioni offerte, soprattutto considerando la durabilità superiore alla media che permette di ammortizzare la spesa su un elevato numero di escursioni. Frequentemente, è possibile trovare modelli della stagione precedente a prezzi scontati intorno ai 130-140 euro, rendendo l’acquisto ancora più vantaggioso.

Considerando il costo per chilometro e la versatilità che permette di utilizzare un unico paio di scarpe in diversi contesti, le MTN Trainer GTX rappresentano una scelta economicamente sensata per l’escursionista regolare. L’investimento iniziale superiore rispetto a modelli entry-level viene ampiamente compensato dalla maggiore durata e dalle prestazioni costanti nel tempo, evitando la necessità di sostituzioni frequenti che alla lunga risulterebbero più costose.

La nostra opinione

Le Salewa MTN Trainer GTX si confermano come una scelta eccellente per il trail runner esigente che cerca una calzatura versatile, robusta e confortevole per affrontare i terreni più vari. I punti di forza risiedono nella qualità costruttiva, nel sistema di allacciatura personalizzabile e nella suola Vibram che offre trazione eccezionale su ogni superficie. La protezione dagli elementi garantita dalla membrana GORE-TEX, unita alla robustezza strutturale, permette di utilizzare queste scarpe in ogni stagione con la certezza di avere sempre il controllo del terreno.

Se cercate una scarpa da trekking che non vi abbandoni dopo pochi mesi di utilizzo e che si adatti a molteplici scenari montani, le MTN Trainer GTX rappresentano un investimento sicuro e duraturo. L’unico accorgimento rimane quello relativo alla calzata, che tende a essere leggermente ridotta: provare la scarpa prima dell’acquisto o considerare un numero in più rispetto alla taglia abituale è consigliabile per garantire il massimo comfort fin dalla prima escursione. Con la giusta misura ai piedi, queste Salewa diventeranno rapidamente il vostro compagno di avventure più fidato sui sentieri di montagna.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UltraTrail a crescere e continuare ad offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Immagine di Roberto Rais

Roberto Rais

Copywriter, consulente editoriale ed esperto di digital PR, è appassionato di attività outdoor, sport e corsa. Lavora con il team UltraTrail dalla fondazione del progetto.