Le Saucony Axon 3 sono un buon aggiornamento nel settore delle scarpe da allenamento quotidiano. Il modello, spesso sottovalutato rispetto ai fratelli maggiori del brand americano, nasconde un’anima pragmatica che parla direttamente a noi ultra trailers che cerchiamo affidabilità e comfort nei lunghi chilometraggi. La terza versione della famiglia Axon mantiene la filosofia originale del progetto: offrire prestazioni elevate a un rapporto qualità-prezzo imbattibile, senza compromessi sulla qualità costruttiva che contraddistingue il marchio di Lexington.
La Axon 3 non grida le proprie qualità come fanno le scarpe racing più appariscenti, ma sussurra con la voce ferma di chi sa di poter reggere centinaia di chilometri sotto i piedi più esigenti. È la scarpa del runner che privilegia la sostanza al marketing, l’affidabilità alle promesse eccessive.
- Un letto impilato di ammortizzazione PWRRUN offre un'ampia molla e una sensazione morbida ma reattiva
- La geometria guidata dalla velocità ti offre una guida veloce
- Suola in gomma di carbonio resistente
Design e materiali della Saucony Axon 3
Il design delle Axon 3 riflette una filosofia minimalista che mette la funzione al centro di tutto. La tomaia in mesh ingegnerizzato è stata riprogettata per garantire una traspirabilità superiore rispetto alla versione precedente, caratteristica fondamentale per chi macina chilometri su lunghe distanze. La scelta estetica sobria non è casuale: Saucony ha deliberatamente evitato fronzoli per concentrarsi su ciò che conta davvero per un ultra trailer.
Il mesh traspirante avvolge il piede senza costrizioni eccessive, permettendo quella dilatazione naturale che avviene durante le lunghe sessioni. Gli inserti in TPU posizionati strategicamente sui lati offrono supporto nei cambi di direzione, elemento che si rivela prezioso sui trail tecnici dove la stabilità laterale può fare la differenza tra una corsa fluida e un infortunio.
La costruzione della tomaia privilegia la durabilità senza sacrificare il peso, un equilibrio delicato che Saucony ha saputo gestire magistralmente. Il sistema di allacciatura con occhielli rinforzati e lacci piatti garantisce una distribuzione uniforme della pressione, evitando quei punti di tensione che possono trasformarsi in problemi dopo ore di corsa.
L’Intersuola PWRRUN
L’intersuola rappresenta il vero punto di forza delle Axon 3. La schiuma PWRRUN, già apprezzata su modelli più costosi del catalogo Saucony, viene qui proposta in una configurazione ottimizzata per l’uso quotidiano. Con uno stack di 35mm al tallone e 31mm all’avampiede, la scarpa offre un’ammortizzazione generosa senza cadere nel territorio delle massimaliste.
La composizione dell’intersuola include oltre il 35% di materiali riciclati, dimostrando l’impegno di Saucony verso la sostenibilità ambientale. Questo aspetto risuona particolarmente con la sensibilità di noi trail runners, che viviamo quotidianamente il contatto con la natura e ne comprendiamo la fragilità.
La tecnologia SPEEDROLL Geometry favorisce una transizione fluida dal tallone alla punta, caratteristica che diventa cruciale nelle lunghe distanze dove l’efficienza del passo può fare la differenza tra il raggiungimento dell’obiettivo e l’abbandono. Il drop di 4mm, più contenuto rispetto agli standard tradizionali, incoraggia un appoggio più naturale e efficiente.
Suola e trazione
La suola delle Axon 3 presenta inserti in gomma carboniosa strategicamente posizionati nelle zone di maggiore usura. Questa scelta progettuale riflette un approccio maturo alla durabilità: anziché ricoprire l’intera suola con gomma pesante, Saucony ha concentrato il materiale più resistente dove serve davvero.
Il disegno del battistrada si adatta efficacemente a superfici miste, dall’asfalto ai sentieri sterrati tipici degli allenamenti di preparazione agli ultra trail. La trazione, migliorata rispetto alla versione precedente, garantisce grip affidabile anche su superfici umide, eliminando uno dei punti deboli storici della linea Axon.
La geometria della suola favorisce un rotolamento naturale del piede, supportando la biomeccanica di corsa efficiente che ogni ultra trailer deve sviluppare per preservare energia nelle lunghe distanze. Questo aspetto si rivela particolarmente apprezzabile nelle fasi finali delle lunghe uscite, quando la fatica può compromettere la tecnica di corsa.
Comfort e vestibilità
La vestibilità delle Axon 3 rispecchia l’esperienza maturata da Saucony nel mondo del running di resistenza. La scarpa calza fedele alla taglia con una progressione intelligente dalla caviglia alla punta: tallone contenuto e avampiede più generoso per accogliere il naturale gonfiore del piede durante le lunghe sessioni.
Il colletto sagomato e leggermente imbottito previene sfregamenti nella zona della caviglia, mentre la linguetta integrata elimina il rischio di spostamenti laterali che potrebbero creare punti di pressione indesiderati. Questi dettagli, apparentemente marginali, diventano cruciali quando si macinano chilometri su chilometri.
La tecnologia FORMFIT contribuisce a creare un ambiente protettivo attorno al piede, senza le costrizioni eccessive tipiche di alcune scarpe da running tradizionali. Per gli ultra trailers che spesso affrontano uscite di molte ore, questo equilibrio tra supporto e libertà di movimento rappresenta un valore aggiunto significativo.
Performance sui trail
Nelle uscite sui sentieri, le Axon 3 dimostrano una versatilità sorprendente. Pur non essendo progettate specificamente per il trail running, si comportano egregiamente su sterrati compatti e single track non troppo tecnici. La stabilità laterale è adeguata per terreni moderatamente accidentati, mentre l’ammortizzazione generosa assorbe efficacemente l’impatto con rocce e radici.
La respirabilità della tomaia si rivela preziosa durante le salite prolungate, quando il piede tende a surriscaldarsi. Il mesh ingegnerizzato mantiene un flusso d’aria costante senza compromettere la protezione dalle intrusioni esterne tipiche degli ambienti naturali.
Il comportamento su terreni misti evidenzia la natura polivalente di queste scarpe: dalla strada al sentiero, dall’allenamento di qualità al lungo lento, le Axon 3 si adattano con naturalezza alle diverse esigenze dell’ultra trailer moderno, che spesso alterna superfici diverse nella stessa uscita.
Durata e rapporto qualità-prezzo
Le Axon 3 ridefiniscono il concetto di valore nel mondo delle scarpe da running. A fronte di un investimento contenuto, offrono tecnologie e materiali che solitamente si trovano in modelli significativamente più costosi. La durabilità della costruzione si traduce in un costo per chilometro eccezionalmente vantaggioso.
L’usura dopo centinaia di chilometri si manifesta gradualmente senza perdite improvvise di prestazioni, caratteristica che permette di pianificare con serenità le sostituzioni. Per gli ultra trailers che accumulano migliaia di chilometri annui, questo aspetto rappresenta un fattore economico non trascurabile. Ti lasciamo questo articolo dedicato al tempo di usura delle scarpe se ti interessa approfondire il tema.
La qualità costruttiva non tradisce le aspettative nemmeno dopo uso intensivo, confermando che Saucony non ha fatto compromessi sulla manifattura per contenere i costi. Questo equilibrio tra accessibilità economica e prestazioni tecniche rende le Axon 3 un investimento intelligente per runner di ogni livello.
Versatilità d’uso dal quotidiano alla gara
La natura versatile delle Axon 3 emerge chiaramente nell’uso quotidiano. Si adattano con naturalezza agli allenamenti di base, ai recuperi attivi e persino alle sessioni di media intensità. Per l’ultra trailer che costruisce la propria forma attraverso volumi elevati a intensità moderate, rappresentano lo strumento ideale per il lavoro di base.
La capacità di gestire ritmi diversi senza penalizzare comfort o efficienza le rende adatte anche come scarpe da gara per ultra trail di difficoltà medio-bassa, dove la durata conta più della velocità pura. Il peso contenuto di 240 grammi per la versione maschile non appesantisce il passo nemmeno nelle fasi finali delle lunghe competizioni.
L’adattabilità a piedi diversi le rende accessibili a un’ampia gamma di runner, dalle corporature più leggere a quelle più robuste. Questa democraticità d’uso riflette l’approccio inclusivo di Saucony verso la community degli ultra trailers.
Il nostro giudizio
Le Saucony Axon 3 meritano un posto d’onore nella rotazione di ogni ultra trailer che cerca affidabilità, comfort e convenienza senza compromessi sulla qualità. Non sono la scarpa più appariscente del catalogo Saucony, ma rappresentano l’essenza pura del running di resistenza: funzionalità, durabilità e prestazioni costanti.
Per il runner che privilegia il rapporto qualità-prezzo e cerca una scarpa da allenamento capace di accompagnarlo migliaia di chilometri, le Axon 3 rappresentano una scelta saggia e lungimirante. La maturità progettuale di questo modello traspare in ogni dettaglio, dalla selezione dei materiali alla geometria dell’intersuola.
In un mercato dominato da innovazioni eccessive e prezzi spesso ingiustificati, le Axon 3 riportano l’attenzione sui valori fondamentali del running: semplicità, efficacia e rispetto per chi sceglie di correre non per ostentazione, ma per pura passione. Per l’ultra trailer che cerca un compagno di avventure affidabile e discreto, difficilmente troverà di meglio.