Lavaredo | Chianti | Valmalenco

sierre zinal trail running

Roberto Rais

Sierre Zinal

Sierre Zinal è una Ultra Trail che si snoda su un impegnativo percorso di montagna di 31 km con 2200 metri di dislivello e 1100 metri di dislivello nel cuore delle Alpi vallesane.

Una competizione straordinaria per livello di sfida e bellezza dell’ambiente in cui è organizzata, con un paesaggio mozzafiato, un’atmosfera calorosa e familiare e un’organizzazione dell’evento sempre molto apprezzata.

Proprio per questo motivo oggi abbiamo voluto concentrarci sulle principali caratteristiche di questa gara di Trail Running in una guida completa che ti suggeriamo di guardare con attenzione!

La Sierre Zinal: quando e dove si tiene l’Ultra Trail?

Gli organizzatori hanno già stabilito la data in cui si terrà la Sierre Zinal 2025, evento pianificato per sabato 9 agosto 2025.

La gara – come vedremo nelle prossime righe – si conferma uno dei percorsi di corsa in montagna più panoramici al mondo, tanto da essere stata definita come la “Maratona di New York” delle corse in montagna. È anche la più antica del genere in Europa.

Iscrizioni alla Sierre Zinal 2025: quanto costa e come iscriversi

Il costo dell’iscrizione alla Sierre Zinal 2025 è pari a 95 franchi svizzeri che, al cambio attuale, sono pari a circa 102 euro.

La procedura di iscrizione è molto semplice. Tutto quello che devi fare se sei interessato a partecipare a questa gara è recarti sul sito ufficiale e poi cliccare su Partecipants -> Registration.

Attualmente la possibilità di far parte della entry list non è ancora aperta, ma lo sarà presumibilmente nelle prossime settimane.

Se l’iter verrà confermato come nel 2024, il giorno dell’apertura delle iscrizioni sarà possibile entrare in una coda virtuale, che permetterà ai candidati di poter procedere alla registrazione sulla base dell’ordine di arrivo.

Ricordiamo che le iscrizioni per ogni categoria saranno chiuse una volta che ogni gara sarà esaurita. Tuttavia, se l’iscrizione del candidato non è andata a buon fine, avrai sempre la possibilità di riprovare nei minuti successivi alla chiusura delle iscrizioni.

Dopo la chiusura delle iscrizioni, avrai probabilmente ancora la possibilità di acquistare un pacchetto di allenamento in hotel o in clinica che ti darà l’opportunità di correre a Sierre Zinal.

Considerato che per il momento non è possibile procedere alla registrazione, per il momento quello che puoi fare è creare o aggiornare il tuo account personale.

sierre zinal

Percorso gara della Sierre Zinal

Il percorso della gara della Sierre Zinal è uno dei più incantevoli e sfidanti di tutta Europa. Di seguito abbiamo riportato le principali tappe intermedie che caratterizzano la competizione, con le annotazioni per ciascuno di tali spot.

LuogoAltezza% completamento garaServizi
Sierre560 metri0%Partenza
Beauregard1140 metri15%Ristoro Acqua
Ponchette1873 metri34%Intermedio Ristoro Acqua
Chandolin1980 metri47%Intermedio Ristoro Acqua Medico
Tignousa2184 metri58%Ristoro Acqua Medico
Hotel Weisshorn2337 metri71%Intermedio Ristoro Acqua Medico
Nava2424 metri25 kmAcqua
Barneuza2210 metri88%Ristoro Acqua
Zinal1675 metri100%Intermedio Ristoro Acqua Medico

Classifica Sierre Zinal: chi detiene il record della gara?

Questa è la classifica dell’ultima Sierre Zinal, categoria uomini:

  1. JORNET Kilian – Tempo 2:25:34,8
  2. KIRIAGO Philemon Ombogo – Tempo 2:25:36,3
  3. KIPNGENO Patrick – Tempo 2:26:59,2
  4. KIPROTICH Josphat – Tempo 2:31:35,6
  5. DELORENZI Roberto – Tempo 2:32:26,3
  6. MACHOKA PAUL – Tempo 2:32:35,9
  7. CACHARD Sylvain – Tempo 2:32:45,8
  8. CASTILLO SAENZ Jonathan Camilo – Tempo 2:32:45,9
  9. BONNET Rémi – Tempo 2:33:57,5
  10. RUTTO Ezekiel – Tempo 2:35:21,3.

Questa è invece la classifica dell’ultima Sierre Zinal, categoria donne:

  1. CHEPNGENO Joyline – Tempo 2:54:06,0
  2. ADKIN Scout – Tempo 3:02:21,1
  3. FLOREA Monica Madalina – Tempo 3:04:29,6
  4. KISANG Philaries Jeruto – Tempo 3:05:52,6
  5. SIMION Cristina – Tempo 3:07:51,0
  6. GIBSON Anna – Tempo 3:08:39,9
  7. LAUKLI Sophia – Tempo 3:09:36,1
  8. LIACI Oria – Tempo 3:10:46,1
  9. LELONG Julie – Tempo 3:12:11,6
  10. FIELDER Caitlin – Tempo 3:12:54,6.

I record assoluti per la gara sono di:

  • 2:25’35” per gli uomini
  • 2:49’20” per le donne.
panorama sierre zinal

Altre informazioni utili sulla Sierre Zinal

Come nostra abitudine, concludiamo la nostra guida sulla gara con una serie di approfondimenti e indicazioni derivanti dal regolamento attualmente in vigore.

Chi può partecipare alla gara?

Per partecipare alla corsa di Sierre-Zinal, i partecipanti devono aver compiuto almeno 20 anni. Ricordiamo però che la Chandolin-Zinal Junior Race è aperta ai giovani di età compresa tra i 10 e i 20 anni e che i bambini di età inferiore ai 12 anni che partecipano alla gara Chandolin-Zinal junior possono essere accompagnati lungo il percorso. I giovani di età superiore ai 12 anni devono correre non accompagnati.

Per la corsa di Sierre-Zinal non è previsto alcun obbligo di abbigliamento. Tuttavia, poiché una parte del percorso si trova a 2000 metri sul livello del mare, è evidentemente consigliato ai partecipanti di adattare il proprio abbigliamento alle condizioni meteorologiche e ai rischi.

Il regolamento prevede inoltre che tutti i partecipanti alla Sierre Zinal si impegnino a presentarsi al suddetto evento in ottime condizioni di salute e adeguatamente allenati, pur essendo pienamente consapevoli della lunghezza e della specificità dell’evento.

Dove si trovano i punti di ristoro

I partecipanti alla Sierre Zinal possono usufruire di ristori lungo tutto il percorso, anche al di fuori delle zone di ristoro, nel rispetto dell’ambiente. Gli organizzatori allestiscono dei punti di assistenza ufficiali lungo il percorso a:

  • Beauregard, km 4;
  • Ponchette, km 7,5;
  • Chandolin, km 12;
  • Tignousa, km 16;
  • Hotel Weisshorn, km 20;
  • Nava, km 24;
  • Barneuza, km 27.

Considerando la difficoltà di portare rifornimenti ai punti di assistenza di Beauregard e Ponchette, la quantità di acqua in questi punti di assistenza è limitata e gli atleti sono invitati a non abusarne.

L’uso dei punti di ristoro è a esclusivo beneficio dei runner. Pertanto, gli accompagnatori dei giovani concorrenti non hanno accesso ai punti di assistenza allestiti dagli organizzatori.

I partecipanti consumano a proprio rischio e pericolo tutti i prodotti messi a disposizione dagli organizzatori nei punti di ristoro (acqua o altre bevande, gel, cibo, ecc.). Gli organizzatori non possono essere ritenuti responsabili di intossicazioni alimentari, positività ai test antidoping o di qualsiasi altra malattia o infezione legata a questi punti di ristoro. 

Cosa include il costo di iscrizione

L’iscrizione alla Sierre Zinal e il pagamento della tassa d’iscrizione danno al concorrente il diritto di usufruire di:

  • partecipazione alla corsa;
  • bus navetta gratuito dalla stazione ferroviaria di Sierre (sul lato Buffet della stazione, a nord della stazione) alla partenza del percorso per adulti;
  • prendere gli autobus speciali da Anniviers al costo di 7 franchi svizzeri;
  • trasporto degli effetti personali del partecipante da Sierre a Zinal;
  • ristori sul percorso e all’arrivo;
  • pasto post-gara nella sala della tenda principale;
  • massaggio post-gara, a seconda della disponibilità dei massaggiatori;
  • medaglia da finisher, a condizione che l’atleta abbia completato l’intero percorso entro i tempi limite e abbia attraversato tutti i punti di controllo e la linea di arrivo;
  • premio ricordo, in base alla disponibilità;
  • doccia all’arrivo a Zinal;
  • diploma;
  • viaggio gratuito in autobus da Zinal a Sierre, dietro presentazione del pettorale;
  • classifica della corsa Sierre-Zinal.

Quali sono i premi previsti

Per la categoria degli adulti, i premi in tempo sono assegnati ai partecipanti più veloci secondo una tabella rivista ogni anno dagli organizzatori, inclusa all’interno del regolamento (gli organizzatori si riservano il diritto discrezionale di modificare questi premi da un’edizione all’altra)

Gli organizzatori possono anche decidere, a propria discrezione, di pagare premi di partenza ai corridori invitati. L’importo sarà determinato unilateralmente in base ai meriti del corridore invitato e ai suoi precedenti nella Sierre Zinal.

In caso di nuovo record di gara sul percorso ufficiale per adulti della Sierre Zinal, il premio per il record sarà di 5.000 franchi svizzeri per uomini e donne. L’importo è gradualmente aumentato ogni anno fino a quando il record sarà battuto. Una volta superato, il premio per l’anno successivo sarà di 2.000 franchi svizzeri.

Attualmente i record sono:

  • 2:25’35” per gli uomini
  • 2:49’20” per le donne.

Non sono previsti premi per i record nelle gare per juniores e bambini.

Quali sono le ipotesi di squalifica dalla gara

Il partecipante che viola una o più disposizioni del regolamento di gara sarà squalificato dalla Sierre Zinal. In aggiunta alla squalifica, al partecipante è richiesto di rimborsare tutti i premi in denaro (premi di piazzamento e di tempo, premio di partenza o premio per il record) eventualmente ricevuti dagli organizzatori.

Il concorrente squalificato dovrà inoltre pagare l’intero costo dell’alloggio e dei pasti, nonché le spese di trasporto eventualmente sostenute dagli organizzatori, e rimborsare la tassa d’iscrizione di 95 franchi svizzeri (nel caso in cui il runner fosse un ospite).

Il pettorale di un partecipante squalificato per non aver rispettato un tempo limite sarà barrato e disattivato direttamente al punto di controllo in cui è arrivato in ritardo. Al partecipante è comunque fatta salva la possibilità di conservare il proprio pettorale come ricordo. Il partecipante che abbandona la gara deve presentarsi al più vicino punto di assistenza o, al più tardi, al traguardo.

Gli organizzatori condurranno i partecipanti che hanno abbandonato la gara al punto di partenza, a condizione che abbandonino prima di Tignousa. Dopo questo punto, il partecipante deve tornare a Zinal con i propri mezzi.

Foto dell'autore

Roberto Rais