Lavaredo | Chianti | Valmalenco

Redazione

Corsa, gli atleti italiani più vincenti di tutti i tempi

Lo sport è una passione per molti, con tifosi e appassionati che seguono con interesse le grandi manifestazioni. Ciò riguarda un po’ tutte le discipline, tra chi si specializza in una determinata attività e chi addirittura sceglie di cambiare carriera come le storie raccontante in questo articolo dedicato ai giocatori di calcio attivi in altri sport. Tra questi ci sono anche alcuni atleti che hanno scelto la corsa per continuare a mantenersi in forma divertendosi. Per altri, invece, questo ambito è stato preso molto più seriamente, con tantissimi atleti che, negli anni, hanno speso la propria carriera a cercare di ottenere le vittorie più importanti. 

Tra questi ci sono anche diversi italiani, come ad esempio Marcell Jacobs, primo azzurro di sempre a conquistare la medaglia d’oro olimpica nei 100 metri in occasione dei Giochi di Tokyo 2020. Per non parlare, poi, di Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta che, insieme allo stesso italo-americano, hanno vinto l’oro nella staffetta 4×100 nella medesima edizione delle Olimpiadi, entrando di diritto nella storia dello sport italiano.

Gli italiani che hanno vinto di più nella corsa

Questi appena citati, però, sono soltanto i successi più recenti della storia della corsa azzurra, con anche altri atleti italiani che si sono laureati campioni in diverse manifestazioni dando lustro al movimento. Vediamo quindi chi sono i protagonisti di queste discipline legate al mondo della corsa.

Pietro Mennea

Il primo nome che può venire in mente quando si parla di atleti italiani è senz’altro Pietro Mennea, probabilmente l’atleta più iconico nella storia della corsa azzurra. Nato a Barletta nel 1952, la “Freccia del Sud”, così come era stato soprannominato, è stato un velocista eccezionale, capace di competere con i migliori al mondo. Il suo nome è legato in particolare alla storica impresa del 12 settembre 1979 a Città del Messico, quando stabilì il record mondiale nei 200 metri con un tempo di 19.72 secondi. Questo primato è rimasto imbattuto per ben 17 anni e ancora oggi è il record europeo. Mennea ha vinto inoltre numerose medaglie in competizioni internazionali, tra cui, il più importante, l’oro olimpico nei 200 metri a Mosca nel 1980.

Livio Berruti

Un altro leggendario velocista italiano è Livio Berruti, che ha portato l’Italia alla ribalta dell’atletica mondiale vincendo la medaglia d’oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Roma del 1960 stabilendo anche il record mondiale, durato per tre anni, di 20.5 secondi e diventando il primo europeo, nonché primo italiano, a vincere un oro olimpico nella disciplina. Questa vittoria rimane uno dei momenti più emozionanti nella storia dello sport italiano e Berruti è ancora oggi una figura iconica per l’atletica azzurra.

Gelindo Bordin

Un’altra figura storica dell’atletica italiana è Gelindo Bordin, primo italiano di sempre a vincere la maratona olimpica, un’impresa, questa, realizzata ai Giochi di Seoul del 1988. Il classe ‘59 originario di Longare ha segnato un’epoca per il fondo italiano, distinguendosi per la sua capacità di gestire le gare di lunga distanza con grande intelligenza e resistenza. Dopo il trionfo olimpico, ha vinto anche due volte il Campionato Europeo di maratona e la maratona di Boston, tuttora unico italiano ad averla vinta. I successi di Bordin hanno quindi rappresentato un momento di svolta per la maratona italiana, dando nuovo impulso a questa specialità.

Stefano Baldini

A proposito di maratona, è impossibile non menzionare Stefano Baldini. Nato a Castelnovo di Sotto, in Emilia-Romagna, Baldini ha scritto una delle pagine più belle dell’atletica italiana vincendo la maratona alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Ha inoltre ottenuto anche numerosi successi a livello europeo e mondiale, dimostrando costanza e professionalità in una carriera durata più di due decenni. Il suo successo ad Atene lo ha reso una leggenda dell’atletica italiana.

Maurizio Damilano

Quella di Mosca fu un’edizione particolarmente importante per la storia dell’atletica azzurra. Infatti, oltre al successo di Mennea nei 200 metri, ci fu anche la vittoria di Maurizio Damilano nella marcia 20 km. Il nativo di Scarnafigi è stato uno dei più grandi marciatori italiani e un campione nella specialità, conquistando altresì due bronzi olimpici e diversi titoli europei e mondiali.

Foto dell'autore

Redazione

Ultratrail.it - Su di noi

Ultratrail.it è il punto di riferimento per chi ama correre fuori strada. In questa sezione trovi guide pratiche, consigli d’acquisto e approfondimenti sulle gare più interessanti. L’obiettivo è offrire contenuti chiari e affidabili per aiutarti a scegliere l’attrezzatura giusta e pianificare al meglio le tue sfide. Buona lettura e... buoni sentieri!

Le nostre guide all'acquisto

Le migliori scarpe da ultra trail
Gli zaini migliori da trail running
I GPS più venduti per trail runner
Lampade Frontali per Trail
Borracce da trail running
Gel energetici per la corsa
Marsupi da Trail Running
Guanti da trail running
Calzini da trail running
Gilet da ultra trail

Gare & Races

Calendario Gare Trail Running
Calendario Spartan Race
Calendario Mezze Maratone
Lavaredo Ultra Trail
Via degli Dei
Valmalenco
Dolomiti Extreme Trail

Guide alla corsa

Punti ITRA: Guida al Calcolo
Preparazione alla Gara
Cosa sapere sull'Abbigliamento
Pacer nel running
Test di Cooper

Sconti dei Negozi Sportivi

Scelti per te i migliori codici sconto di tutti i negozi presenti su Ultratrail.it:

Maxi sport: 20% di codice sconto
Direct-Running: Codice sconto 20% Attivo
Reebok: 20% Codice sconto Newsletter
YouSporty: codice sconto 15% Newsletter
Macron: 10% di sconto dedicato
JD Sport: 10% Codice sconto Nuovi Clienti
JD Sports: 10% di codice sconto

Cisalfa Sport: 10% di sconto con Iscrizione
Adidas: 10% Codice sconto Newsletter
Sportler: 20% sconto per il compleanno
Nike: 25% di sconto per il compleanno
Freddy: Coupon 10€ sconto Newsletter