Come abbiamo visto già in passato, anche questa edizione della Champions League sta regalando emozioni e colpi di scena inaspettati, con la fase a classifica unica che si sta rivelando ricca di grandi sorprese.
Una delle più clamorose è stata la sconfitta del Bayern Monaco per 3-0 contro il Feyenoord. Nonostante la formazione di Kompany fosse considerata favorita, la squadra olandese ha dominato l’incontro, mettendo in luce tutte le lacune difensive della formazione tedesca.
Un altro risultato inaspettato è poi il successo del Milan al Bernabeu per 3-1 contro il Real Madrid. I rossoneri di oggi non sono certo quelli delle due Champions vinte ad inizio anni 2000, ma Fonseca – che poi verrà esonerato durante le vacanze di Natale – è riuscito a trarre il meglio dai suoi regalando ai tifosi milanisti una vittoria da ricordare.
Tra le altre sorprese c’è poi la vittoria del Barcellona contro il Benfica, con i blaugrana che hanno trionfato per 5-4 in una partita rocambolesca – con tanto di gol di testa di Raphinha su rinvio del portiere. Un match da nove gol complessivi non è così comune, ma non è neanche quello con più reti segnate, con il primato che appartiene ad un Borussia Dortmund-Legia Varsavia terminata addirittura 8-4, per un totale di 12 gol segnati come riportato dal sito della UEFA. Questo, però, è soltanto uno dei tanti record della storia della Champions League, che negli anni ne ha regalati davvero tanti.
9 record della storia della Champions League
La Champions League, sin dalla sua istituzione, ha contribuito a scrivere pagine di storia del calcio mondiale e tra questi rientrano alcuni dei record più curiosi e incredibili di sempre.
Il miglior marcatore di sempre
Cristiano Ronaldo detiene il primato per il maggior numero di gol segnati nella competizione, con 140 reti. Questo traguardo lo pone al di sopra di Lionel Messi, che segue con 129 gol.
Finali consecutive vinte
Come riportato da Sport Mediaset, il Real Madrid è l’unica squadra ad aver vinto la Champions League per cinque anni consecutivi, dalla stagione 1955/1956 alla 1959/1960, stabilendo un record ancora oggi imbattuto.
Finali perse
La Juventus detiene il poco invidiabile record di finali perse, con sette sconfitte su nove partecipazioni all’atto conclusivo del torneo. Le uniche vittorie dei bianconeri risalgono al 1985 e al 1996.
Espulsioni totali
Sempre la Juventus guida la classifica delle espulsioni nella storia della Champions League, con un totale di 28 cartellini rossi accumulati nel corso delle loro partecipazioni.
Il giocatore più giovane a segnare
Il record per il più giovane marcatore nella storia della Champions League appartiene a Ansu Fati, che ha segnato per il Barcellona all’età di 17 anni e 40 giorni, mentre Kylian Mbappé – che, come riportato da Betway, si piazza al terzo posto della classifica per velocità dei giocatori – è il giocatore che ha segnato più gol da adolescente nella competizione: 13 in 23 partite.
La tripletta più veloce
Momo Salah detiene il record per la tripletta più rapida nella competizione, realizzata in soli 7 minuti durante la partita tra Liverpool e Rangers del 12 ottobre 2022, terminata ben 1-7 in favore dei Reds.
Maggior numero di gol in una singola edizione
Cristiano Ronaldo, nella stagione 2013/2014, ha segnato 17 gol, stabilendo il record per il maggior numero di reti in una singola edizione della Champions League.
La vittoria con maggior scarto
Il record per la vittoria con il maggior margine di gol è detenuto dal Liverpool, che ha sconfitto il Beşiktaş 8-0 nella fase a gironi della stagione 2007/2008.
La squadra con più partecipazioni
Il Real Madrid è la squadra con il maggior numero di partecipazioni tra Coppa Campioni e Champions League, con ben 55 presenze totali.