Brooks Glycerin 20 Recensione: una scarpa comfort-oriented

La nostra recensione delle Brooks Glycerin 20, calzature molto versatili per i runner che vanno a caccia di un buon compromesso tra prezzo e qualità.
Una scarpa da corsa blu navy con accenti arancioni, suola bianca e dettagli in mesh, vista da un'angolazione frontale.
Brand menzionati in questo articolo: .
Indice

La Brooks Glycerin 20 è a suo modo un punto di svolta nella storia di uno dei modelli più importanti del brand americano, introducendo innovazioni tecnologiche significative pur mantenendo l’identità consolidata di scarpa comfort-oriented. La versione 20 delle Glycerin dimostra infatti come sia possibile evolvere un “legacy product” senza però tradirne l’essenza, implementando la rivoluzionaria tecnologia di nitro-infusione che ridefinisce gli standard di ammortizzazione e leggerezza.

L’approccio progettuale riflette la filosofia Brooks di personalizzazione dell’esperienza di corsa, evidenziato dalla doppia declinazione del modello: la versione neutra standard e la variante GTS con tecnologia GuideRails. Una strategia di differenziazione che dimostra la comprensione delle esigenze diversificate del mercato, offrendo soluzioni specifiche per runner neutri e per chi necessita di supporto aggiuntivo.

La scelta di mantenere l’estetica riconoscibile del modello pur rivoluzionando l’architettura interna evidenzia poi la maturità del brand nel bilanciare innovazione e tradizione, celando nel design una trasformazione radicale delle prestazioni interne, strategia che rispetta le aspettative dei fedeli utilizzatori del modello.

Come vedremo, l’investimento in ricerca e sviluppo per l’intersuola DNA LOFT v3 posiziona la Glycerin 20 all’avanguardia tecnologica, introducendo processi produttivi innovativi che elevano significativamente le prestazioni senza compromettere l’affidabilità consolidata del modello. Partiamo proprio da qui.

Brooks Glycerin 20, Scarpe da Corsa Uomo, Blu Profondità Blu Palazzo Arancione, 44 EU
  • Transizioni fluide
  • Interni morbidi
  • Ammortizzazione super morbida

L’intersuola DNA LOFT v3 e il processo di nitro-infusione

Il fulcro dell’innovazione di questa calzatura è l’intersuola DNA LOFT v3, ottenuta attraverso il complesso processo di nitro-infusione che inietta azoto liquido nella schiuma EVA tradizionale. La tecnologia crea una struttura cellulare modificata che garantisce densità inferiore mantenendo proprietà meccaniche superiori, risultando in un’ammortizzazione più efficace con peso ridotto.

La distribuzione uniforme dell’ammortizzazione lungo l’intera pianta del piede rappresenta uno degli aspetti più apprezzabili della nuova configurazione. Nonostante lo spessore variabile dell’intersuola, dalla punta più sottile al tallone più spesso, la percezione di ammortizzazione rimane costante, creando un’esperienza di corsa omogenea che elimina punti di discontinuità.

La configurazione con drop di 10mm mantiene un approccio tradizionale che favorisce runner con appoggio di tallone, mentre la geometria generale dell’intersuola è stata ottimizzata per offrire stabilità superiore attraverso una base di contatto ampliata. La modifica migliora il controllo durante l’appoggio e riduce l’instabilità laterale tipica delle scarpe molto ammortizzate.

La reattività della mescola nitro-infusa sorprende per la capacità di mantenere energia durante la fase di spinta, caratteristica non scontata in una scarpa orientata al comfort. La proprietà amplia le possibilità di utilizzo, rendendo la Glycerin 20 efficace anche per ritmi moderatamente sostenuti, non solo per le corse lente tradizionalmente associate al modello.

La durabilità della nuova mescola rappresenta un miglioramento significativo rispetto alle generazioni precedenti, con la struttura nitro-infusa che mantiene le proprietà ammortizzanti per chilometraggi superiori, aspetto cruciale per runner che privilegiano l’investimento a lungo termine.

La tomaia 3D Fit Print e la vestibilità evoluta

La tomaia ha subito una rivisitazione sostanziale con l’introduzione della tecnologia 3D Fit Print, che elimina la necessità di rinforzi cuciti tradizionali in favore di applicazioni termoplastiche strategicamente posizionate. La costruzione migliora l’adattabilità alla forma del piede mantenendo il supporto strutturale necessario.

Il tessuto mesh monofilo a doppia tramatura offre traspirabilità superiore rispetto alla generazione precedente, affrontando una delle critiche ricorrenti verso i modelli massimalisti, mentre la ventilazione migliorata si traduce in comfort superiore durante utilizzi prolungati, aspetto fondamentale per una scarpa destinata alle lunghe distanze.

La calzata presenta un’evoluzione significativa nella forma, con maggiore spazio nell’avampiede per adattarsi al gonfiore del piede tipico delle lunghe distanze, mentre mantiene contenimento sicuro nella zona del tallone attraverso una conchiglia imbottita di media altezza: si riflette in tal modo la comprensione delle dinamiche fisiologiche durante la corsa prolungata.

Il sistema di allacciatura è stato ottimizzato con lacci più elastici e una configurazione asimmetrica che distribuisce meglio la pressione sul dorso del piede. La linguetta morbida e sagomata contribuisce al comfort generale, mentre il settimo occhiello di aggancio offre opzioni di allacciatura personalizzabili.

La versione GTS e la tecnologia GuideRails

La variante GTS introduce la tecnologia GuideRails che rimodella il concetto di supporto anti-pronazione, abbandonando l’approccio tradizionale degli inserti rigidi in favore di un sistema adattivo che interviene solo quando necessario.

I GuideRails sono posizionati sopra l’intersuola DNA LOFT v3 e sotto la soletta, creando un sistema di contenimento laterale che guida il piede verso un movimento più efficiente senza forzature innaturali. L’attivazione del supporto avviene gradualmente durante l’aumento della pronazione, mantenendo naturalezza del movimento in condizioni normali.

La versione GTS mantiene identica l’ammortizzazione e il comfort della versione neutra, aggiungendo esclusivamente il supporto laterale: la caratteristica la rende utilizzabile anche da runner neutri che cercano maggiore sicurezza durante le lunghe distanze, ampliando significativamente il target potenziale.

Il peso aggiuntivo della versione GTS risulta invece trascurabile, con soli 11 grammi in più per il modello maschile, dimostrando l’efficienza del sistema GuideRails nel fornire supporto senza compromettere significativamente le prestazioni di peso. La versatilità della versione GTS la posiziona come soluzione intermedia tra scarpe neutre e stabili tradizionali, offrendo un compromesso equilibrato per runner con pronazione leggera o variabile a seconda delle condizioni di fatica.

Le prestazioni e la versatilità d’uso

La Glycerin 20 eccelle nell’utilizzo per lunghe distanze, dove può esprimere appieno le caratteristiche di comfort e protezione che la contraddistinguono. L’ammortizzazione generosa si traduce in riduzione dell’affaticamento muscolare e articolare, aspetto cruciale per maratone e ultra distanze.

La stabilità migliorata rispetto alle generazioni precedenti amplia le possibilità di utilizzo su terreni misti, permettendo transizioni fluide da asfalto a sterrato senza compromettere sicurezza e controllo: la base di contatto allargata contribuisce alla fiducia del runner durante appoggi su superfici irregolari.

Per ritmi compresi tra recupero attivo e medio, la scarpa offre prestazioni equilibrate che soddisfano sia runner principianti che esperti: la reattività dell’intersuola nitro-infusa sorprende positivamente, permettendo accelerazioni moderate senza la sensazione di “affondamento” tipica delle scarpe molto ammortizzate.

L’utilizzo in allenamenti quotidiani risulta ideale, con la scarpa che mantiene comfort costante anche durante sessioni consecutive. La durabilità migliorata supporta volumi di allenamento elevati senza degradazione significativa delle prestazioni.

La versatilità stagionale rappresenta un punto di forza, con la traspirabilità migliorata che rende la scarpa utilizzabile anche in condizioni climatiche calde, mentre la protezione offerta dall’ammortizzazione la rende ideale per superfici dure tipiche dell’inverno urbano.

Per chi è raccomandata

La Glycerin 20 si rivolge a un pubblico ampio che include runner principianti che cercano massimo comfort per i primi approcci alla corsa, veterani che privilegiano protezione articolare e atleti esperti che necessitano di una scarpa affidabile per allenamenti base e lunghe distanze.

Per runner di peso medio-alto, la struttura robusta e l’ammortizzazione generosa offrono supporto ideale per gestire impatti ripetuti. La configurazione dell’intersuola distribuisce efficacemente le pressioni, riducendo il rischio di sovraccarico su articolazioni e tessuti molli.

Il modello si può includere tra le must have pr chi ama la corsa, in particolare a runner che percorrono volumi settimanali elevati, dove la capacità di mantenere comfort durante utilizzi frequenti diventa prioritaria. La durabilità migliorata supporta chilometraggi elevati mantenendo prestazioni costanti.

Per competizioni dalle 10 chilometri alla maratona, la Glycerin 20 offre caratteristiche ideali per runner che privilegiano sicurezza e comfort rispetto alle prestazioni pure. L’affidabilità del modello la rende scelta prediletta per prime maratone o competizioni dove il completamento è prioritario rispetto al tempo. L’utilizzo si estende efficacemente alla camminata sportiva e al fitness generale, dove l’ammortizzazione superiore e il comfort immediato creano un’esperienza piacevole per attività a basso impatto.

La nostra opinione

La Brooks Glycerin 20 a nostro giudizio è un’evoluzione positiva che migliora il modello precedente a nuovi standard di prestazioni senza tradire l’identità comfort-oriented che lo caratterizza. L’introduzione della tecnologia nitro-infusa ridefinisce le aspettative per il segmento ammortizzato, dimostrando come innovazione tecnologica e tradizione possano coesistere efficacemente.

La doppia declinazione neutra e GTS ampliano l’accessibilità del modello, offrendo soluzioni specifiche per esigenze diverse senza frammentare l’esperienza di marca, con una strategia che evidenzia la maturità di Brooks nel comprendere e servire mercati diversificati.

Per i runner che cercano il massimo comfort nell’allenamento quotidiano e nelle competizioni lunghe, la Glycerin 20 rappresenta pertanto una scelta di riferimento che coniuga innovazione tecnologica, qualità costruttiva e affidabilità consolidata nel tempo.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UltraTrail a crescere e continuare ad offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Immagine di Roberto Rais

Roberto Rais

Copywriter, consulente editoriale ed esperto di digital PR, è appassionato di attività outdoor, sport e corsa. Lavora con il team UltraTrail dalla fondazione del progetto.